Pirateria informaticaLa nuova frontiera della truffa: il furto di profili socialI consigli della polizia postale per evitare raggiri
Il caso“Non raccogliamo donazioni per telefono”: l’Avo mette in guardia sulle truffeL’associazione rileva e segnala campagne telefoniche di raccolte fondi non autorizzate in nome dell’associazione
L'allerta“Il tuo abbonamento è in scadenza”: ma la e-mail è una truffaL’invito a cliccare link e compilare form serve per rubare dati personali
L'allertaFalsi siti di trading on line: la nuova frontiera della truffaNuova allerta della polizia postale sulla pagina Facebook del Commissariato on line
La nuova trovata“Accesso abusivo al conto corrente”, la nuova truffa dei falsi poliziottiAllarme della Polpostale che mette in guardia i cittadini
AllarmeFalsi sms sull’interruzione del reddito di cittadinanzaNuova truffa via sms: la Polizia Postale mette in guardia
PhishingAttenti all’sms: può nascondere una truffaL’allarme arriva dalla polizia postale: mai cliccare sui link che poi chiedono di inserire dati sensibili
L'avvisoIl pericolo truffe non va in vacanza: i consigli di Enel EnergiaChiunque proponga un contratto ‘porta a porta’ deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento
La sentenzaTruffa dei diamanti, il tribunale le dà ragione: risarcita una donnaLa sentenza di Appello favorevole alla signora che era stata convinta ad acquistare due pietre preziose a più del doppio del valore di mercato