I dati della RegioneLucca si conferma provincia ‘riciclona’: più risorse dalla Regione per potenziare la...Quasi un milione di euro a disposizione dei tre Ato per i progetti futuri. Otto comuni oltre l’80 per cento
L'appuntamentoProdi al Ciocco: io al Quirinale? Un azzardo della provvidenzaAll’auditorium di Castelvecchio Pascoli l’ex premier ha presentato la sua autobiografia e il volume ‘L’Europa’
il progettoLa casa di Fosco Maraini polo culturale per la Valle del SerchioL’iniziativa sarà presentata domani (24 novembre) a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani
L'edizione 2022Polizia di stato, presentato il nuovo calendarioFra i temi affrontati la violenza di genere, lo sport, la legalità e la giustizia. Hanno partecipato alla cerimonia Marcell Jacobs e Bebe Vio
la serataLiguri Apuani, a Castelnuovo il cortometraggio del giovane Diego BonuccelliDopo la proiezione verrà presentato il romanzo storico ‘Il popolo delle montagne splendenti. La guerra, l’iniziazione’
La petizioneVaccino anti Covid obbligatorio, petizione di Assoutenti a governo e parlamentoPriimo firmatario Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova
l'incontro‘Il profumo dell’Elicriso’, a Castelnuovo l’ultimo libro di Guglielmo FranchiSarà presentato venerdì (1 ottobre) alle 17,30 nella sala Luigi Suffredini
BargaAlfredo Caselli, mecenate e intellettuale: presentato il libro di Moscardini e AngeliniAlla Fondazione Ricci di Barga ricostruito il profondo legame con Puccini e Pascoli
La novitàPrato Fiorito, si presenta il nuovo sentiero didattico dei “sassi scritti”Appuntamento per il 4 settembre al teatro Accademico di Bagni di Lucca
Il ricordoIn un volume la storia della riscoperta del borgo fantasma di BergiolaLa frazione di Minucciano è rimasta distrutta dal terremoto del 1920. Un comitato ne ha curato il recupero come testimonianza storica