Pirateria informaticaLa nuova frontiera della truffa: il furto di profili socialI consigli della polizia postale per evitare raggiri
L'allerta“Il tuo abbonamento è in scadenza”: ma la e-mail è una truffaL’invito a cliccare link e compilare form serve per rubare dati personali
AllarmeFalsi sms sull’interruzione del reddito di cittadinanzaNuova truffa via sms: la Polizia Postale mette in guardia
PhishingAttenti all’sms: può nascondere una truffaL’allarme arriva dalla polizia postale: mai cliccare sui link che poi chiedono di inserire dati sensibili
L'avvisoAttenti ai saldi: c’è il rischio truffa sul webAllerta in rete lanciato dalla polizia postale e raccolto dallo Sportello dei Diritti
Polizia PostaleAdescati in rete, dati allarmanti: aumenta la pedopornografia onlineCoinvolti anche minori come autori di reati
Il bilancioPolizia in festa a Palazzo Ducale: in un anno 161 arresti e...Oltre 9mila i permessi di soggiorno consegnati, 30 i provvedimenti di ammonimento antistalking. 200 le truffe informative trattate dalla PolPosta
L'allarmeTruffe online, l’appello della polizia postale: attenti a offerte e codici regaloMalfattori digitali potrebbero accedere ai contenuti del telefono e rubare i dati personali
Il protocolloContrasto ai crimini informatici, accordo di collaborazione tra Regione e polizia postaleL’ente e la specialità della forza dell’ordine insieme per la protezione del cyberspazio