l'iniziativaAl “Giovedì al museo” una serata dedicata a Pier Paolo PasoliniL’incontro, dal titolo “Pasolini tra la pagina e lo schermo”, vedrà come ospite Marco Vanelli
L'eventoBarga, i romanzi di Verga protagonisti agli incontri con la letteratura italianaSuccesso all’Isi per la lezione tenuta dal professor Donnarumma
il percorso formativoAll’Isi Barga partono gli incontri con la letteratura italianaPrimo appuntamento domattina (21 aprile) alle 11,30 con il ‘Ritratto di Giovanni Verga’
l'iniziativa“Educare alla saggezza”, partito il progetto all’Isi Barga con la lettura di...L’iniziativa si pone l’obiettivo di educare i ragazzi a una riflessione profonda
La manifestazioneGarfagnana in giallo Barga noir, al via l’edizione diffusaL’ospite Alice Basso animerà un evento e darà l’incipit per il contest di scrittura “All’ultimo minuto. Quattro ore per un delitto”
BargaAlfredo Caselli, mecenate e intellettuale: presentato il libro di Moscardini e AngeliniAlla Fondazione Ricci di Barga ricostruito il profondo legame con Puccini e Pascoli
Gli eventiNuovi ospiti per il Teatro di Verzura: a Borgo arriva Damiano CarraraAd aggiungersi alla lista dei protagonisti anche Patrizio Andreuccetti, Valeria Vedovatti e Sara Segantin
LetteraturaA Coreglia una serata ricordo nel nome di Pia PeraTanti interventi a Villa La Penna per ricordare la scrittrice lucchese
il calendarioTra musica, teatro e letteratura torna la rassegna ‘Vivere Castelnuovo’Sotto la Rocca Ariostesca dal 19 giugno al 31 luglio ci saranno, tra gli altri, Carlo Cottarelli, Mauro Corona, Melania Mazzucco, Emanuele Trevi, Francesco ...
la ripartenzaNovità e tradizione: Coreglia riparte con sei mesi ricchi di eventiL’annuncio della vicesindaca Sabrina Santi: “Stiamo lavorando per far diventare Coreglia borgo dei figurinai nel 2022”