i contributiCamera di commercio, oltre 2,5 milioni di euro per le imprese del...Quattro i bandi per la concessione di contributi alle imprese che hanno subito calamità naturali, per favorire la digitalizzazione, le certificazioni, l’inte...
i datiImprese giovanili in calo nel 2023: la provincia di Lucca perde 80...Tuttavia nel corso dell’anno sono nate 546 nuove realtà e ne sono cessate 214 per un saldo in attivo di 332 unità
La protestaAnche a Lucca la mobilitazione nazionale per la petizione ‘Salviamo il ceto...L’evento si terrà nelle nove sedi territoriali di tutte le federazioni aderenti: già raggiunte le 50mila firme
I datiGarfagnana, 188 imprese in più gestite da stranieriI più gettonati sono bar e ristoranti ma anche imprese di costruzione. I maggiori investimenti esteri nella Piana
L'opportunitàMercanti (Pd): “Due bandi per le imprese toscane che programmano il futuro”La consigliera regionale dem: “È la chiave per dare nuovo slancio all’economia della Regione”
lavoroOltre 9mila assunzioni in provincia: nel 69% dei casi saranno però a...Prosegue il mismatch tra domanda e offerta di lavoro
l'indagineLavoro, a dicembre crescono le assunzioni: in 7 casi su 10 è...Crescono servizi e turismo, calano le costruzioni. I dati del rapporto ‘Excelsior’ elaborati dalla Camera di commercio
l'accordoLa salute si promuove sui luoghi di lavoro, accordo Regione-ConfindustriaSaranno organizzati incontri e percorsi informativi a tema sulla corretta alimentazione e sui benefici dell’attività fisica
Il riconoscimentoA Idrotherm 2000 il premio per l’imprenditoria d’eccellenzaAll’azienda di Castelnuovo e Barga il riconoscimento di Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana