Gli affari dei clanBeni confiscati alle mafie, in provincia di Lucca il maggior numero di...Insieme a Pistoia è il territorio dove più immobili e aziende sono stati sottratti alla criminalità organizzata
Alloggi per l’emergenza abitativa in due ruderi fatiscenti, il Comune acquista gli...Conclusi gli accordi con i proprietari
L'inchiestaVendevano gli immobili sottratti ai legittimi eredi con un giro di falsi...Sentenza della Cassazione: uno degli imputati si era candidato sindaco a Minucciano
accoglienzaPescaglia, parte la ricerca di immobili disponibili per ospitare le famiglie ucraineIl Comune: “Chi potesse e volesse affittare un appartamento è pregato di segnalarlo quanto all’ufficio sociale”
L'analisiToscana: 2021 positivo per il mattone. In ripresa anche il settore affittiI dati dell’osservatorio annuale di Immobiliare.it confermano un trend in crescita
I datiIn Lucchesia calano le compravendite immobiliari ma volano in GarfagnanaUnico dato in controtendenza in provincia, con un +22%. Le quotazioni più alte restano in Versilia
L'analisiMutui, a Lucca chiesti in media 142760 euroL’impatto del Covid sul mercato immobiliare secondo Facile.it e Mutui.it: calano i prezzi degli immobili
I numeriBeni confiscati alle mafie in Toscana: ‘liberati’ 141 immobili e 16 aziendeSono dieci le imprese affidate agli enti territoriali o alle associazioni in provincia di Lucca
La decisioneEmergenza abitativa, Lucca e Castelnuovo potranno acquistare immobili con fondi della RegioneLa giunta approva la proposta del Lode: stanziati 3,2 milioni di euro