L'elezioneIl 5 ottobre si vota per il rinnovo dell’assemblea del Consorzio 1...Resterà in carica dal 2024 al 2029: ecco come si vota e gli aventi diritto
ambienteNuovi alberi sul territorio: al Consorzio 20mila euro dalla Fondazione Cassa di...Il progetto vince il bando ‘Ambiente Bene Comune’. Il presidente Ismaele Ridolfi: “Negli ultimi quattro anni messe a dimora oltre quattromila essenze”
il riconoscimentoEducazione ambientale, gli alunni della scuola media di Coreglia si aggiudicano il...Un altro riconoscimento per l’Ic di Coreglia
GarfagnanaSan Romano, al via i lavori da 80mila euro per la sistemazione...Il presidente Ridolfi: “Andremo a ridurre il rischio e a sistemare gli argini attraverso alcune opere di mitigazione”
gli interventiMaltempo, attivati gli impianti idrovori. Il Consorzio: “Criticità ridotte al minimo”Il presidente dell’ente dopo due giorni di precipitazioni: “Il territorio è stato tenuto sotto stretta osservazione dalle nostre squadre tecniche...
il riconoscimentoQualità, ambiente e sicurezza: confermata la certificazione al Consorzio Toscana nordIl presidente Ridolfi: “Siamo l’unico ente di bonifica in Toscana ad avere questa certificazione”
GiovaniIl Consorzio di bonifica cerca tirocinanti. Aumentano i compensi: 1000 euro per...Si aprono di nuovo i termini per presentare domanda di tirocinio, curriculare e non curriculare, al Consorzio 1 Toscana Nord.
Il sostegnoSiccità, 500mila euro a favore dei Consorzi di bonifica per progettare invasi...Intervento per fronteggiare l’emergenzache si è verificata in particolar modo nel 2022
LavoroIl Consorzio di Bonifica cerca un ingegnere: ecco come candidarsiDichiarazione di interesse da presentarsi entro le 12 del prossimo 6 luglio
Sicurezza idraulicaFossi e canali, partono lavori di manutenzione per oltre tre milioniDalla Piana alla Garfagnana, ecco la mappa degli interventi previsti dal Consorzio di Bonifica