economia e territorio“Una destinazione da vivere tutto l’anno”, Garfagnana e Valle del Serchio alla...All’interno dello stand di Toscana Promozione Turistica
GarfagnanaCamporgiano, oltre 250 studenti in visita al centro di valorizzazione della biodiversità...È stato acquisito quest’anno dall’Unione Comuni Garfagnana che già ne deteneva la gestione
Il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano ha due nuovi ‘cittadini affettivi’Philip George e Gloria Melvin domenica 29 settembre hanno ricevuto l’attestato del progetto ParcoAppennino nel Mondo
La rassegnaTorna a San Romano in Garfagnana il festival “Terre Meravigliose”L’evento, da giovedì 26 a domenica 29, rientra, per la prima volta, nel progetto territoriale Garfagnana Radici Identità e Memoria
La novitàOn line il nuovo sito dell’Unione dei Comuni della GarfagnanaVeste grafica aggiornata, moderna e funzionale per una navigazione semplificata e accessibile a tutti
il riconoscimentoIl libro sull’Abate Giovanni Pierelli di Trassilico inserito nella biblioteca nazionale austriacaL’opera ‘Un garfagnino alla corte dell’Imperatore’, pubblicata dall’Unione Comuni Garfagnana, nel patrimonio di una delle più importanti bibliote...
Il rapportoGiù i residenti, calano imprese e servizi: la Garfagnana guarda al futuro...In dieci anni gli abitanti sono scesi del dieci per cento e crescono gli over 65. Il problema più urgente è quello delle infrastrutture
il salutoRientro in classe per gli alunni della Garfagnana, Mariani: “A tutti auguro...La presidente dell’Unione comuni Garfagnana rinnova l’invito alla collaborazione tra realtà del territorio
L'iniziativaA Migliano una tavola rotonda in occasione della festa dell’emigranteDomenica (8 settembre) si terrà un momento di condivisione per dare voce a protagonisti e studiosi che hanno riflettuto sul tema dell’emigrazione
memoria e radiciConsegnate a Caprignana due nuove cittadinanze affettive del Parco AppeninoIl riconoscimento in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica