Per non dimenticareTragedia di Cardoso e Fornovolasco, presentato in Regione il libro di Tommaso...Fu tra i primi a raggiungere le località colpite e scattare 320 fotografie, che a distanza di 25 anni ha raccolto in un’opera
La manifestazioneGarfagnana in giallo Barga noir, al via l’edizione diffusaL’ospite Alice Basso animerà un evento e darà l’incipit per il contest di scrittura “All’ultimo minuto. Quattro ore per un delitto”
L'iniziativaAl Giovedì al museo “tutto si tinge di giallo” con Alice Basso...L’evento, fruibile in modalità online, è gratuito con obbligo di prenotazione
La presentazioneItinerari letterari a Barga, si presenta il libro ‘La reliquia del disonore’Il volume sarà presentato da Sara Moscardini, direttore della sezione di Barga dell’Istituto Storico Lucchese. Sarà presente anche l’editore Andrea Giannasi<...
Il cordoglioLutto a Barga per la morte della professoressa Paola StefaniAveva 70 anni: era la presidente del premio nazionale di poesia Giovanni Pascoli L’ora di Barga
teatro di verzura“La questione ebraica in provincia di Lucca”, successo per la presentazione del...L’assessora Zanotti: “Un momento di riflessione su un passato che non deve ripetersi”
L'appuntamentoA novembre la tredicesima edizione di ‘Garfagnana in giallo’Organizzato da Prospektiva e Tralerighe libri è il più grande festival noir italiano: il 2021 è dedicato a Giorgio Scerbanenco
L'appuntamentoGiorno della Memoria, doppio incontro virtuale ricordando Primo LeviSulla pagina Facebook del Comune di Barga gli approfondimenti di Caterina Frustagli e Renzo Paternoster
Il luttoAnche Lucca piange Pino Scaccia, giornalista Rai e autore di TralerigheMolto conosciuto a Barga e in Garfagnana dove aveva ricevuto l’abbraccio degli Alpini
Il ricordoA San Romano la presentazione del libro che racconta gli orrori della...Appuntamento per domani (9 agosto) in piazza Pelliccioni