Dall’Eccellenza alla Seconda categoria: una domenica tra playoff e playout

Il punto tra salvezza e retrocessione nelle serie regionali e provinciali nelle quali hanno militato le formazioni lucchesi. Ecco le designazioni
I campionati regolari di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria sono terminati e adesso è tempo di play-off e play-out per gli ultimi verdetti tra chi sarà promosso nella categoria successiva e chi retrocederà.
Domenica 27 aprile sarà teatro di alcuni risultati importanti per i raggruppamenti che hanno visto scendere in campo in questa stagione le compagini lucchesi.
Alle 15 in campo per le semifinali play-off di EccellenzaAtletico Cenaia-Castelnuovo Garfagnana allo stadio Favilli-Pennati di Cenaia che sarà diretta Casale di Siena (Luti di Livorno e Rastrelli di Firenze) e Sporting Cecina-Sestese al Rossetti di Cecina che sarà arbitrata da Macca di Pisa (Aldi e Scanu di Valdarno).
Allo stesso orario ma per la finale play-out si sfideranno Mobilieri Ponsacco e Certaldo Calcio al centro sportivo Ciarfella de le Melorie a Ponsacco che sarà diretta da Carnevali di Prato (Particelli di Carrara e Finizzola di Pistoia).
Per le semifinali play-off di Promozione, invece, alle 15 daranno spettacolo allo stadio comunale XIX settembrePietrasanta e Forte dei Marmi per la quale sono stati designati Bulletti di Pistoia (La Veneziana di Viareggio e Nesi di Pistoia), oltre a Lunigiana Pontremolese-Larcianese al Lunezia di Pontremoli che sarà arbitrata da Boeddu di Prato (Rontani di Firenze e Lisi di Empoli).
Per la finale playout spazio a Firenze Ovest e Intercomunale Monsummano al campo sportivo Paoli di Firenze che sarà diretta da Giannini di Pontedera (Meocci di Siena e Marino di Pisa).
Nel girone A di Prima categoria nel quale sono presenti le formazioni lucchesi, si terrà la semifinale playoff alle 16 tra Città di Capannori e Capezzano Pianore allo stadio comunale I Laghetti di Lammari per la quale è stato designato Bragazzi di Carrara. La vincente affronterà il Corsagna.
Per i raggruppamenti A e B di Seconda categoria si terranno alle 15 le semifinali play-off. Per il primo girone si contenderanno l’accesso alla fascia superiore Migliarino Vecchiano-San Vitale Candia e Monzone 1926-Villafranchese, la prima, che sarà arbitrata da Manduzio di Livorno, al Vincenzo Faraci di Migliarino e la seconda, che sarà diretta invece da Avelardi di Livorno, al campo sportivo comunale Giannetti di Monzone.
Le gare play-out sono in programma invece per le 16. Allo stadio Romiti di Pontremoli si affronteranno Pontremoli eFolgore Segromigno Piano per la quale è stato designato Noto di Pisa, mentre al comunale Ricortola di Marina di Massa scenderanno in campo Ricortola e Filattierese affidata ad Ambrosini di Carrara.
Alle 16, nel gruppo B, disputeranno la semifinale play-off Pescia e Chiesina Uzzanese al comunale Dei Fiori di Pescia per la quale è stato designato Norci di Arezzo. Chi vince affronterà il Ghivizzano.
La finale playout, allo stesso orario, al campo sportivo Orlando di Fornaci di Barga sarà tra Fornaci 1928 e Valfreddana ed è affidata a Kercaj di Pistoia.
Per la finale del girone B di Terza Categoria, invece, occorrerà attendere martedì (29 aprile) alle 21 quando a Porcari si affronteranno il Bioacqua Av Le Case e lo Spianate per la finalissima che garantisce la promozione in categoria superiore.