Eccellenza, Castelnuovo indenne sul campo della prima della classe Camaiore

Il Viareggio resiste alla rimonta della Cuoiopelli. Ko con il Cenaia per il Real Forte Querceta
Eccellenza, nella giornata di campionato sorride il Castelnuovo che ferma in Versilia sul pareggio la capolista Camaiore. Tre punti per il Viareggio di Amoroso contro una mai doma Cuoiopelli. Cade il Real Forte Querceta sul campo di un’altra pretendente al titolo, il Cenaia.
Cenaia – Real Forte Querceta 2-1
CENAIA: Baglini, Goretti, Di Bella, Remorini, Signorini, Puccini, Papini, Quilici (28’ st Dav. Bartolini), Canessa (36’ st Ferretti), Neri, Apolloni. A disp. Turini, Silvestri, Calloni, Guelfi, Pecchia, Salvadori, Conticelli. All. Sena
REAL FORTE QUERCETA: Luci, Vignali, Giubbolini (21’ st Lucarelli), Bucchioni, Tognarelli, Vittorini, Meucci (30’ st Baracchini), Fortunati, Mangiarotti, Dan. Bartolini, Scarpa. A disp. Gatti, Galli, Jendoubi, Panicucci, Quercetani, Stringara, Verona. All. Cipolli
ARBITRO: Cornello di Firenze (Gambini di Pontedera e De Matteis di Empoli)
RETI: 20’pt Neri, 30’pt rig. Bartolini Dan., 14’st Canessa
NOTE: Angoli: 9 – 4. Ammoniti: 44’ p.t. Apolloni e Vittorini. Espulso: 47’ s.t. Vittorini (R doppia ammonizione). Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 5’
Non si sottrae alla legge del “Favilli-Pennati” neppure il Real Forte Querceta visto che la squadra pisana centra la sua quinta vittoria consecutiva in altrettante gare giocate in casa in questo campionato. Sono molti però i rammarichi che i versiliesi si portano dietro al fischio finale. La squadra di Cipolli non è stata inferiore agli avversari. Ha rischiato di passare in vantaggio per prima e in due occasioni nel primo tempo ha avuto la possibilità di ribaltare il punteggio subendo il gol che l’ha condannata alla sconfitta leggendo male una palla in profondità. Danno subito il benvenuto agli avversari i padroni di casa con una botta di Quilici da fuori che tocca la traversa e con un tocco sottomisura di Canessa sul quale il rientrante Luci evita il gol respingendo. Tra il probabile vantaggio versiliese e la rete dei Cenaia il passaggio giunge immediato dopo venti di gioco. Punizione di Mangiarotti che si stampa sulla base del palo alla sinistra di Baglini apparso spettatore, il Cenaia conquista palla e fa partire un azione di rimessa, il batti e ribatti in area è finalizzato in gol da Neri per il suo settimo sigillo stagionale, in gol davanti al proprio pubblico per la quarta domenica consecutiva.
Reagisce allo smacco subito il Real che si procura con Scarpa il primo rigore stagionale a favore per un fallo commesso da Puccini su Scarpa. Daniele Bartolini con un tiro a mezz’altezza trasforma. Per due volte va ad un passo dal ribaltamento il Real sempre con Mangiarrotti, prima con una frustata di testa sulla quale Baglini compie la grande parata per poi chiudere in corner la correzione di Meucci e poi a 4’ dalla pausa con Fortunati che imbecca l’attaccante con un lancio lungo. Mangiarotti sull’uscita ai confini della propria area supera Baglini con un pallonetto ma deve fare i conti con il salvataggio di Di Bella. Una punizione potente ma imprecisa di Quilici chiude la prima parte.
Remorini in avvio di ripresa battendo immediatamente una punizione a sorpresa mette Puccini in condizione di sparare a rete da posizione invidiabile, ma il compagno consegna la sfera all’infinito. Un destro largo dal limite di Fortunati, uno dei migliori dei suoi, costituisce la risposta degli ospiti immediatamente dopo. Luci è prodigioso al 10 su Signorini da due passi imbeccato da una punizione sapiente di Remorini. Verso l’ora di gioca i locali tornano avanti: la retroguardia ospite di fa sorprendere da un lancio di Puccini per Canessa, Tognarelli va a vuoto e l’avanti di casa con un gran controllo si porta avanti il pallone che vale il nuovo vantaggio e il suo secondo centro stagionale. Nonostante il Real Forte paghi lo sforzo profuso nel primo tempo capitano a Lucarelli le due chance di evitare la terza sconfitta consecutiva, il laterale sinistro incorna fuori la prima opportunità e spedisce alle stelle il suggerimento di Baracchini. Per il Real Forte è un film già visto, ma di epiloghi del genere a Forte dei Marmi non avrebbero più voglia.
Camaiore – Castelnuovo 0-0
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Bologna, Granaiola (37’st Anzilotti), Zambarda, Velani, Da Pozzo, Amico, Chiaramonti, Cornacchia, Bacci (15’st Nardi). A disp.: Costa, Zavatto, Navari, Domenici, Maini, Ricci, Fani. All.: Minichilli (ff)
CASTELNUOVO: Nucci, Ramacciotti, Filippi (28’st Benassi), Fall, Leshi, El Hadoui, Casci, Cecchini, Camaiani (39’st Magera), Grassi, Campani (41’st Marzi). A disp.: Sartini, Tocci, Fruzzetti, Satti, Cristofani, Belluomnini. All.: Vangioni
ARBITRO: Biagini di Lucca (Casole e Pieve di Pisa)
NOTE: Ammoniti Bologna, Casci, Cecchini, Leshi, Marzi
Viareggio – Cuoiopelli 3-2
VIAREGGIO: Carpita, Frroku, Bertelli, Bianchi, Ricci T., Bertacca, C. Belluomini (12’ st Benassi), Minichino, Brega (43’st T. Belluomini), Bibaj (45’ st Sapienza), Caggianese (24’ st Chicciarelli). A disp. Manfredi, Santini, Sorbo, Marinai, Panconi. All. Amoroso
CUOIOPELLI: Fogli, Arrigucci, Tuzi, Burato, Covino, Porcellini, Hanxhari (43’ st Maglio), Mancino (41’ st Vannuzzi), Turini (32’ st Pinna), Cavallini (1’ st Tassi), Ferraro (22’ st Campo). A disp. Pannocchia, Bocini, Innocenti, Mancini. All. D’Addario
ARBITRO: Tinelli di Verona (Puccini di Pontedera e Mangini di Livorno)
RETI: 15’pt Bibaj, 30’ pt Bertelli, 1’st C.Belluomini, 8’st Tuzi, 12’st rig. Burato
NOTE: Ammoniti Bertacca, Bianchi, Ricci, Hanxhari, Fogli, Arrigucci
Vince il Viareggio e questo poteva starci. Ma quanta fatica contro una Cuoio che è andata ad un passo dalla clamorosa rimonta mettendo in discussione una gara che all’alba del secondo tempo sembrava in archivio. Si entra subito nel vivo dopo due minuti per le proteste versiliesi per un contatto tra Bibaj e Arrigucci sul quale il veronese Tinelli sorvola. La gara si sblocca al quarto d’ora con lo stesso calciatore albanese che sfrutta il cross arretrato di Bertelli sul quale realizza con un piatto sinistro che si insacca all’incrocio dei pali alla sinistra di Fogli. Alla mezz’ora dal semicerchio dell’area Bertelli piazza un tiro radente che si insacca alla destra di Fogli. Il gol di Belluomini all’alba del secondo tempo sembra far calare con largo anticipo i titoli di coda. Passano pochi minuti e Tuzi realizza quello che sembra essere il gol della bandiera sfruttando l’errore di comunicazione tra Carpita e Bertelli e con un pallonetto punisce l’uscita avventata del portiere delle zebre. Un fallo da rigore di Bertacca su Mancino permette ai conciari di accorciare ulteriormente con Burato dal dischetto. Chicchiarelli a poco più di un quarto d’ora dalla fine potrebbe rendere meno apprensivo il finale per i suoi ma da due passi alza la mira. La Cuoio va ad un passo dal pareggio con un incornata di Covino che sfiora il palo adi destra e con un tiro di Pinna che esce accolto dai locali con un sospiro di sollievo. I punti vanno al Viareggio e questo è quello che conta di più, i complimenti vanno tutti alla Cuoiopelli e questo non è la prima volta che succede.