Ciocco, a fine luglio i campionati italiani giovanili di mtb

25 giugno 2024 | 11:35
Share0
Ciocco, a fine luglio i campionati italiani giovanili di mtb
Ciocco, a fine luglio i campionati italiani giovanili di mtb
Ciocco, a fine luglio i campionati italiani giovanili di mtb
Ciocco, a fine luglio i campionati italiani giovanili di mtb

Dalla Valle d’Aosta i primi atleti pronti a lottare per il tricolore

La tenuta Il Ciocco di Barga si prepara ad essere protagonista dell’estate delle giovani promesse della mountain bike italiana. Sarà la location della Valle ad ospitare i campionati italiani giovanili di mtb per le specialità Short Track ed Eliminator, in una due giorni di grande sport che animerà il fine settimana del 27 e 28 luglio.

Lungo i dinamici tracciati di gara appositamente allestiti sul noto galoppatoio della Tenuta del Ciocco si assegneranno le maglie tricolori per le categorie Esordienti, Allievi e Junior nella giornata di sabato 27 con la prova Short Track (Xcc), e quelle per Esordienti e Allievi domenica 28 con l’Eliminator (Xce). Il percorso che affronteranno i giovani in gara sarà lo stesso del campionato europeo del 2023, un banco di prova d’alto livello per le promesse delle ruote artigliate.

La ‘meglio gioventù’ delle ruote grasse azzurre è nel pieno della stagione fra appuntamenti del calibro di Coppa Italia Giovanile e Gran Prix Centro Italia, ma al richiamo di una manifestazione prestigiosa come il campionato italiano non si può resistere ed ecco che la corsa alle iscrizioni è già iniziata. Nutrita la compagine degli atleti dalla Valle d’Aosta, dove nella categoria Esordienti al femminile spiccano i nomi di Matilde Anselmi e Martina Bosonin, due presenze fisse nella delegazione valdostana alle gare nazionali che ben si sono comportate anche agli appuntamenti di Coppa Piemonte conquistando importanti vittorie e piazzamenti a podio. Le classi 2010 saranno al Ciocco in compagnia anche della promettente Amelie Cerise e di Siria Valenti, recentemente rientrata dopo un infortunio che l’ha tenuta ai box nelle scorse settimane. Nella formazione maschile, sempre fra gli Esordienti, occhio soprattutto a Michel Careri e Raphael Tremblan, senza dimenticare Joel Philippot che in Garfagnana sarà accompagnato dal fratello Thierry, anche lui in gara fra gli Junior. Nella categoria Allievi femminile è il nome di Elisa Giangrasso ad attirare l’attenzione: la valdostana di formazione bresciana della Biesse Carrera è attualmente in 3.a piazza nel ranking nazionale e oltre a svariate vittorie vanta l’argento nel Cross Country Giovanile conquistato la passata stagione. Al maschile il savonese Jacopo Putaggio (2° nel ranking nazionale) sarà uno degli Allievi da osservare più da vicino, così come il collega valdostano Paolo Costa.

Il comitato organizzatore della Ciocco Sport Lab manda avanti con entusiasmo i lavori di allestimento dei campionati italiani giovanili che confermeranno ancora una volta il Ciocco, e la provincia di Lucca, una top-destination per gli amanti delle ruote grasse, un luogo dove convivono in simbiosi sport e relax.