River Pieve, pari nella tana della già promossa Tuttocuoio

28 aprile 2024 | 17:03
Share0
River Pieve, pari nella tana della già promossa Tuttocuoio

I millionarios si giocheranno l’accesso ai playoff all’ultima giornata. Pari anche per il Camaiore a Fucecchio

Due pareggi per le formazioni di Eccellenza della provincia di Lucca. Prestigioso quello del River Pieve con il Tuttocuoio, già promosso in serie D. I millionarios difenderanno l’accesso ai playoff all’ultima giornata in casa con la Pro Livorno Sorgenti.
Si fa raggiungere nel finale il Camaiore dal Fucecchio, già salvo, dopo essere passato con un’autorete.

Fucecchio – Camaiore 1-1
FUCECCHIO: Rocchi, Bindi, Zaccagnini (10’st Arapi), Lecceti, Malanchi, Iaia, Tassi (29’st Lotti), Cenci (23’st Badalassi), Mhilli (17’st Rigirozzo), Mariani (34’st Pieri), Agostini. A disp.: Del Bino, Re, Nannetti, Andreotti. All.: Dell’Agnello
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Arnaldi, Amico, D’Alessandro, Crecchi (34’st Velani), Verona, Imbrenda, Ricci (3’st Adami), Zambarda, Da Pozzo. A disp.: Azioni, Pezzini, Nazzaro, Anzillotti, Biagini, Kthella, Maini. All.: Cristiani
ARBITRO: Ogliormino di Piombino (Barretta di Pistoia e Notari di Siena)
RETI: 8’st aut. Da Pozzo, 29’st Badalassi

Il Fucecchio si congeda dal proprio pubblico costringendo il Camaiorealla divisione della posta. Nella prima frazione da sottolineare il grande intervento di Rocchi che negava la gioia del gol a Imbrenda. Serra i tempi la squadra versiliese nella seconda frazione passando in vantaggio in seguito ad uno schema da angolo nel quale arriva la deviazione di Mariani che mette la sfera alle spalle di Rocchi. I giovani bianconeri, con 6 quote dall’inizio si scuotono alla ricerca del risultato. Agostini va ad un passo dal pareggio con una conclusione da fuori che si stampa sulla traversa la palla con Rigirozzo che da due passi grazia Barsottini. A meno di un quarto d’ora dalla fine il duo Agostini-Rigirozzo confeziona un assist per Badalassi il quale è bravo a girarsi immediatamente e battere l’estremo ospite. Il Camaiore va alla caccia del nuovo vantaggio che vorrebbe dire secondo posto, alla luce del risultato maturato a Santa Croce, ma deve fare i conti con due grandi parate di Rocchi che blinda il pareggio. È stato l’emblema della stagione bianconera, quello di una squadra che non ha mai mollato, terminando la gara con 8 giovani sul terreno di gioco. Bene Rocchi e Iaia nei locali nelle fila camaioresi bene Borgia e Da Pozzo.

Tuttocuoio – River Pieve 2-2
TUTTOCUOIO: Iacoponi; Puleo, Fiscella (19’st Solari), Sorbo (24’st Mustone), Severi; Papi, Remorini, Marcon (19’st Centonze); Rossi, Massaro (44’st Caggianese), Princiotta (19’st Turini). A disp: Carcani, Battaglia, Fino, Ratti. All. Firicano
RIVER PIEVE: Biggeri; Ramacciotti (25’st Lunardi), Di Giulio, Leshi, Filippi (7’st Bachini); Pieretti (33’st F. Satti), Cecchini, El Hadoui; Belluomini (25’st Fruzzetti), Morelli, Magera (25’st Tocci). A disp: M. Satti, Marzi, Giannotti, Penco. All. Fanani
ARBITRO: Marchi di Siena (Rocchi e Gambini di Pontedera)
RETI: 7’pt Morelli, 2’st rig. Rossi, 21’st Centonze, 36’st El Hadoui
NOTE: Ammoniti Remorini, Solari, Centonze. Angoli 1-1

Passerella finale per chi da 90 minuti ha salutato la compagnia andando in serie D. Complimenti agli avversari e celebrazione per se stessi. Lo testimonia la t-shirt celebrativa con la scritta Bravi tutti, noi D più con dietro la scritta Devastanti con la D ben evidenziata. È stato l’unico momento celebrativo, il dramma e l’incredulità per la morte di Mattia Giani, pontaegolese e ex nero-verdi è ancora evidente, in un ambiente devastato dalla tragedia. All’alba della sfida la rete di Morelli per i garfagnini con un destro da fuori area. L’uomo decisivo nel finale di campionato, Gabriele Massaro, ha avuto due opportunità verso metà tempo sbagliando la mira e facendo i conti con la respinta del portiere. Sul versante opposto El Hadaoui ha sprecato la palla che poteva portare i suoi a distanza di sicurezza. Scampato il pericolo è arrivato il rigore realizzato da Rossi dopo il fallo di Di Giulio su Massaro. Centonze ha ribaltato le sorti anche grazie alla complicità di Biggeri, una conclusione secca, El Hadaoui nel finale si è fatto perdonare per l’errore precedente segnando la rete del pareggio definitivo