L'iniziativa |
Sport
/

Il Ghiviborgo ospita il Livorno e sugli spalti sarà festa a base di prodotti tipici

2 ottobre 2023 | 20:43
Share0
Il Ghiviborgo ospita il Livorno e sugli spalti sarà festa a base di prodotti tipici

Sugli spalti del Carraia saranno offerti a tifosi e dirigenti minestrone di farro e formenton otto file

Domenica (8 ottobre) il Ghiviborgo ospiterà per la seconda volta consecutiva nel campionato serie D girone E l’Us Livorno 1915 società storica nel panorama del calcio professionistico nazionale.

“Livorno – dicono dalla società biancorossa – è una città che merita un palcoscenico da serie A e per noi piccola società di paese che rappresentiamo una “Valle” montana è un onore competerci. Soprattutto siamo affascinati dal “tifo”, dalla sportività dei livornesi sarcastici, ironici, pieni di passione e calore umano.  Come abbiamo già fatto lo scorso anno anche quest’anno prima della partita, per ospitalità e cordialità nei confronti dei livornesi che amano la nostra Valle del Serchio e con cui hanno solidi rapporti economici, sociali ambientali offriremo una degustazione di prodotti tipici a tutti i tifosi che saliranno fino al Carraia e alla gloriosa società”.

“Noi non ci scordiamo che tutti i giorni dal porto di Livorno vengono rifornite le nostre attività industriali più importanti – prosegue la nota – carta per il distretto cartario e rame per la metallurgia e da Livorno partono le biomasse forestali della Valle per gli impianti di produzione di energia rinnovabile disseminati in tutt’Italia. Ma soprattutto non ci scordiamo che storicamente per motivi di guerra, salute ed oggi per turismo la Valle ha sempre ospitato i livornesi che hanno sempre apprezzato le limpide acque, l’aria buona e degustato le antiche tradizioni gastronomiche. Quindi ci è apparso naturale fare prima della partita fare una festa, offrendo agli sportivi ai tifosi e alla società una degustazione dei nostri migliori piatti tipici: minestrone di farro e formenton otto file.  Evento condiviso con i nostri amici e sponsor che rappresentano per la valle gli ambasciatori del gusto: Consorzio del Farro, Cooperativa la Garfagnana. L’Antica Norcineria della famiglia Bellandi, i Polentari di Filecchio e la società forestale Termas”. 

“Certamente questo evento di amicizia e di convivialità e di simpatia – conclude il Ghiviborgo – come ha dimostrato l’esperienza del passato anno, non toglie nulla alla sfida competitività delle squadre in campo, anzi per noi sarà un ulteriore stimolo per metterci tutta il nostro ardore agonistico per rendere attuale la favola di Davide contro Golia, per onorare la maglia e fare nostri i tre punti che ci servono per raggiungere il nostro obiettivo la salvezza”.