L'iniziativa |
Garfagnana
/
Sport
/

Anche a Castelnuovo arriva lo “Sport City Day”

12 settembre 2023 | 18:10
Share0
Anche a Castelnuovo arriva lo “Sport City Day”

In piazza si potranno provare le bocce, il calcio, la pallavolo, la pesistica, il rafting le varie attività di palestra, il tennis.

Si svolgerà domenica (17 settembre) la terza edizione di Sport City Day, l’evento organizzato per la prima volta tre anni fa dalla Sport City Foundation e promosso dal Coni che, iniziando in sordina in poche città in Italia, è cresciuto fino a coinvolgere 140 comuni italiani

Per la prima volta l’evento, volto a promuovere tutti i tipi di sport e a suscitare nella popolazione la voglia di avvicinarsi ad una o più tipologie di attività ludico-sportiva, arriva anche a Castelnuovo. Come richiede il format dell’evento gli sport si svolgeranno in maniera dimostrativa o con prove dirette all’interno delle mura urbane delle varie città e Castelnuovo ha scelto per questa occasione di concentrare tutte le attività nella piazza Dronero proprio davanti al vecchio campo sportivo comunale.

Sport City Day a castelnuovo

In realtà Castelnuovo sperimenta questa formula già da molti anni durante la Settimana del Commercio nella giornata dedicata proprio allo sport ma in questo caso tutte le attività si concentreranno nella stessa piazza dando modo a ciascuno di provare le bocce, il calcio, la pallavolo, la pesistica, il rafting le varie attività di palestra, il tennis.

L’amministrazione comunale, nell’occasione, firmerà anche un documento presentato dal Coni (sport city declaration) nel quale si impegna a promuovere lo sport e l’attività fisica nel proprio comune. La firma formalizza di fatto una volontà già espressa attraverso gli ingenti investimenti ancora in corso sugli impianti sportivi volti alla creazione di una vera e propria cittadella dello sport. Tale vocazione è stata anche premiata dal Cip (comitato paralimpico italiano) che ha scelto Castelnuovo e i suoi impianti per organizzare la Giornata Paralimpica che vedrà protagonisti atleti ed istruttori di tutta la Toscana che, domenica (14 ottobre), mostreranno le varie discipline paralimpiche all’interno del rinnovato Stadio Nardini