Mille miglia, si scaldano i motori: i lucchesi Vergamini e Fabrizi in corsa per il Ferrari Tribute



Domani (13 giugno) da Brescia il via alla 41esima edizione
Domani (13 giugno) prende il via da Brescia la 41esima edizione della Mille Miglia alla quale parteciperanno, nel Ferrari Tribute, l’equipaggio lucchese composto da Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi con l’ormai consueta Ferrari 488 gtb.
La manifestazione farà sfilare per le strade dell’Italia centro settentrionale circa 600 equipaggi. Infatti, dopo le 120 Ferrari che partiranno per prime da Desenzano, seguiranno alcune auto green e oltre 400 auto storiche, tutte di grande pregio. La particolarità di quest’anno sarà rappresentata da un’auto a guida autonoma, una Maserati MC20 rielaborata da Politecnico di Milano, che seguirà tutto il percorso con a bordo una supervisore umano.
La kermesse durerà cinque giorni per concludersi a Brescia sabato 17 e i piloti percorreranno tutti i duemila chilometri previsti su strade aperte al traffico. La prima tappa si concluderà a Cervia-Milano Marittima mentre la seconda, con start da Rimini terminerà a Roma, all’interno di Villa Borghese da dove giovedi mattina la carovana, già dalle 5,05 partirà alla volta di Salsomaggiore Terme dove la prima auto arriverà alle 21,20, al termine della giornata più faticosa della gara. Venerdi poi sarà la volta del Piemonte che verrà attraversato prima di giungere a Milano dove è previsto l’ultimo stop prima dell’arrivo a Brescia.
Lungo tutto il percorso si tengono le prove speciali che costituiscono la gara di regolarità automobilistica alla quale partecipano da favoriti per il podio Fabio Vergamini (alla quinta partecipazione) e Anna Maria Fabrizi, che negli scorsi anni hanno collezionato un terzo ed un secondo posto e che quest’anno tenteranno di ripetere una performance che consenta loro di classificarsi fra i primi tre equipaggi, anche se la concorrenza è molto agguerrita sia da parte degli italiani sia dei moltissimi equipaggi stranieri, giunti da tutta Europa e non solo, che rappresentano fra l’altro la maggioranza degli iscritti.