Partita da Gallicano la nona edizione della “Garfagnana Epic”

3 giugno 2023 | 09:59
Share0
Partita da Gallicano la nona edizione della “Garfagnana Epic”

Oltre 100 partecipanti al via del più grande evento della Lucchesia riguardante il modo della mountain bike

Una tre giorni “epica” tra i sentieri più adrenalinici dell’Appenino. Questa mattina (3 giugno) sono partiti dagli impianti sportivi di Gallicano i partecipanti della Garfagnana Epic 2023. Un sabato mattina dove sono scattati dai blocchi di partenza più di 100 amanti della due ruote da tutta Italia, e non solo, per la corsa non agonistica. In totale si sono iscritti oltre 500 amanti delle due ruote tra le varie categorie presenti.

L e grosse novità di quest’anno ci sono state il venerdì con l’Epic Garfagnana Road e Kids. Nella categoria Road sono stati messi in palio premi, questi venivano consegnati in base ai tempi sulle tre cronoscalate della giornata di ieri. I tempi cronometrati sono stati a San Pellegrino in Alpe, Orecchiella e Passo del Giovetto. Oggi pomeriggio agli impianti sportivi di Gallicano arriveranno gli Epicidella Garfagnana Epic Day che percorreranno quasi 70 chilometri tra salite durissime e discese mozzafiato.

Garfagnana epic 2023Garfagnana epic 2023Garfagnana epic 2023Garfagnana epic 2023Garfagnana epic 2023

Nella giornata di domani (4 giugno) invece faranno ritorno i centauri della Epic classica che nella serata di sabato troveranno ristoro e riposo in località Monte Argegna. Questa è l’ottava edizione per una classica dell’estate garfagnina, all’evento hanno partecipato il Rione Monticello e l’associazione dei Contadini Virtuosi.

Garfagnana Epic, creata da un idea di Daniele Saisi, ad oggi è l’evento non agonistico per eccellenza per il mondo della mountain bike outdoor.  L’evento è stato realizzato grazie al lavoro di tantissime donne e tantissimi uomini che collaborano per la pulizia e sicurezza dei sentieri, oltre che studiare e individuare i percorsi più suggestivi. Insomma un ponte del 2 giugno veramenteEpico.