Ghiviborgo, pari in rimonta con il Terranuova Traiana con un rigore di Zini

Tre punti d’oro per il Tau Calcio con il Grosseto. Un punto per il Seravezza e vittoria per il Real Forte Querceta
Serie D, nel giorno della matematica promozione dell’Arezzo in C l’exploit è del Tau Calcio Altopascio. Gli amaranto vincono sul campo neutro di Poggibonsi, dove si è giocato a porte chiuse, con il Grosseto un importante scontro diretto in ottica salvezza. Decide un gol di testa di Mancini sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Dal Ghiviborgo, con il pari raggiunto nel finale con il Terranuova Traiana, arriva un aiuto agli altopascesci: a Gautieri risponde Zini su rigore.
Finisce pari fra Seravezza e Flaminia. Tre punti per il Real Forte Querceta al termine di una scoppiettante sfida al Lentigione.
Girone D
Lentigione – Real Forte Querceta 3-4
LENTIGIONE: Burigana, Iodice, Roma (16’st Cortesi M.), Agnello, Sala (30’st Muro), Formato, La Vigna (35’ st Staiti), Gozzi, Rossini, Bertolotti (33’ st Egharevba), Bonetti. A disp.: Cheli, Lugli, Ofoasi, Carra, Sabotic. All.: Beretti
REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubboni, Bernardini, Tognarelli, Masi, Bartolini (37’st Bertignani), Verde, Rosati (27’st Pegollo), Fazzi. A disp.: Pastine, Bianchi, Lazzoni, Bucchioni, Tiberti, Bertozzi, Molinaro. All.: Venturi
ARBITRO: Frazza di Schio (Amarante di Castellamare di Stabia e Monaco di Sala Consilina)
RETI: 24’pt Masi, 30’pt e 42’pt rig. Formato, 3’st Rosati, 14’st Bortoletti. 23’st Sala, 36’st Bernardini
NOTE: Ammoniti: Iodice, Sabotic (dalla panchina), Bertolotti, Fazzi. Espulsi: Iotti (vice allenatore Lentigione, dalla panchina), Fazzi (somma di ammonizioni).
Il Lentigione costruisce i presupposti per un’ottima domenica e poi rovina tutto con le proprie mani: dopo aver concluso il vantaggio la prima frazione di gioco, gli uomini di mister Beretti cedono il passo al Real Forte Querceta che si impone con un rocambolesco 3-4.
L’avvio di gara è tutto a marchio Lentigione: al 6’ Sala incrocia troppo il diagonale e la palla esce di poco sfiorando il palo destro; due minuti dopo Formato pesca Roma in profondità e la sua conclusione sfila alla sinistra di Raspa. Al quarto d’ora ancora Roma colpisce solo da centro area su calcio d’angolo, ma la conclusione è debole.
Gli ospiti si fanno vedere in avanti attorno al ventesimo con un paio di palloni che tagliano pericolosamente l’area del Lentigione; ne scaturisce un angolo nel quale Masi in mischia è bravo a trovare la conclusione decisiva per il vantaggio nerazzurro al 24’.
Il Lentigione non ci sta e si riposta subito in attacco: alla mezz’ora Roma allarga per Iodice che con un cross morbido e ottimamente calibrato trova la testa di Formato. È 1-1.
Al 36’ altro cross interessante in area toscana con Roma e Meucci che si scontrano; nel salto per la contesa della palla l’arbitro segnala un tocco di mano del difensore e indica il dischetto. Alcuni attimi di paura per i due giocatori a terra, ma per nessuno dei due serviranno cure al di fuori del terreno di gioco. La partita riprende con Formato sul dischetto: l’attaccante trasforma dagli undici metri, regala il vantaggio ai suoi e sigla la sua rete numero 17 eguagliando quanto fatto nella passata stagione.
Al 4’ di recupero nel primo tempo Sala con il tacco libera La Vigna che restituisce il passaggio di ritorno al compagno lanciato in area; il numero sette conclude, ma viene ribattuto. Questa è l’ultima occasione del primo tempo.
Pronti, via e dopo tre minuti nel secondo tempo Rosati di testa realizza il gol del pari per i toscani. Pochi minuti dopo Rossini può pareggiare, ma il palo gli dice no. Al quarto d’ora sono, invece, gli ospiti a passare in vantaggio: calcio d’angolo e Bartoletti che di testa svetta e insacca.
Continuano le emozioni: al 23’ Formato lavora un pallone per Cortesi M. che con un bellissimo spunto riesce a mandare in porta Sala; l’attaccante a tu per tu non perde la lucidità e insacca alle spalle di Raspa.
La partita si decide al 36’ quando, ancora una volta su palla inattiva, Bernardini trova il gol vittoria; la sua prima conclusione è bloccata sulla linea da Burigana e Bernardini è il più pronto a ribadire in rete.
L’assalto finale del Lentigione non sortisce effetto e gli uomini di Beretti si arrendono alla reazione dei toscani. Girone E
Ghiviborgo – Terranuova Traiana 1-1
GHIVIBORGO: Antonini Manrrique, Bertellotti (14′ st Del Carlo), Seminara, Videtta, Tiganj, Bongiorni, Campani (18′ st Sgherri), Mata Gozalbez (23’st Nottoli), Bachini, Del Dotto, Zini. A disp.: Becchi, Izzi, Mukaj, Giannotti, Cristofani, Della Pina. All.: Maccarone
TERRANUOVA TRAIANA: Scarpelli, Farini, Petrioli (43’st Maloku), Bega, Cioce, Artini, Gautieri (36’st Meucci), Massai, Dema, Benucci (46’st Lautaro Schinnea), Sacconi. A disp.: Antonielli, Neri, Mazzeschi, Occhiolini, Mascia, Ceppodomo. All.: Calori
ARBITRO: Criscuolo di Torre Annunziata (Piedipalumbo di Torre Annunziat e Santoriello di Nocera Inferiore)
RETI: 18’pt Gautieri, 40’st rig. Zini
NOTE: ammoniti Zini, Videtta, Bachini (G), Artini, Gautieri, Bega (TT). Angoli 6-5. Recupero 5′ st.
Grosseto – Tau Calcio 0-1
GROSSETO: Nannetti, Crivellaro, Bruno (36’st Generali), Cretella, Colli, Bruni, Diambo (21’st Battistoni), Pasciuti (30’st Cesaroni), Gomes, Giustarini, Moscatelli. A disp.: Cirillo, Ferrante, Caprioli, Veronesi, Messini, Scaffidi. All.: Cretaz
TAU CALCIO: Di Biagio, Borgia, Mancini, Antoni, Villanova (41’st Becucci), Vannucci, Carcani (31’st Pratesi), Alessio (17’st Capparella), Meucci, Cartano, Pietrelli (41’st Cesaretti). A disp.: Filippis, Anzilotti, Innocenti, Quilici, Zini. All.: Favarin
ARBITRO: Drigo di Portogruaro (Gibin di Chioggia e Giangregorio di Padova)
RETI: 23’st Mancini
NOTE: ammoniti Diambo, Mancini, Giustarini, Alessio, Cretella, Cesaretti. Recuperi 0+4.







Seravezza – Flaminia 2-2
SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Putzolu, Ivani, Benedetti, Camarlinghi, Mannucci, Masini, Maccabruni, Bedini, Monacizzo. A disp.: Mariani, Vignozzi, Granaiola, Solabarrieta, Vietina, Maffei, Bresciani, Sorbo, Podestà. All. Amoroso
FLAMINIA: Della Pina, Mattia, Lo Curto, Massacesi, Garufi, Gasperini, Padovano, Marchi, Cruz, Simonelli, Sirbu. A disp.: Oliva, Rizzo, Ilari, Igini, Sabattini, Celentano, Ancilli, Mandorlini, Abreu. All.: Nofri
ARBITRO: Rashed di Imola (Eliso di Castellamare di Stabia e Nicodemo di Sapri)
RETI: 1’pt Marchi, 39’pt e 43’st Benedetti, 39’st Celentano