Eccellenza |
Sport
/

River Pieve ko con l’ultima della classe: non basta Canessa

12 marzo 2023 | 16:40
Share0
River Pieve ko con l’ultima della classe: non basta Canessa

I millionarios cadono in casa. Il Camaiore strappa un punto nel finale al Tuttocuoio

Giornata non proprio da incorniciare per le formazioni di Eccellenza nostrali. Il River Pieve viene fermato in casa dal fanalino di coda Armando Picchi. Labronici in vantaggio, Canessa impatta a 5′ dal termine ma nel finale vincono gli ospiti con un gol di Rossi.

Pareggioa il Camaiore sul campo di Ponte a Egola: un gol di Massaro illude il Tuttocuoio, nel finale arriva il pari versiliese con Geraci

River Pieve – Armando Picchi 1-2
RIVER PIEVE: Romboli, Lunardi, Filippi, Byaze (1’st Bosi), Lavorini, Velani J., Tocci (37’st Magera), Cecchini, Ba (34’st Babboni), Pieretti (24’st Fruzzetti), Canessa. A disp.: Tozzini, Fanani, Rocchiccioli, Dinucci. All.: Fanani
ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Bani (17’pt Bindi), Taddei, Petri, Polese, Pruneti, Quilici (44’st Gattai), Gargani (26’st Giusti), Rossi, Bonsignori. A disp.: Graziosi, Loizzo, Bindi, Gattai, Cirri, Giusti, Fiumicelli. All.: Sena
ARBITRO: Merlino di Pontedera (Guiducci di Empoli e Dell’Agnello di Pontedera)
RETI: 21’st Petri, 40’st rig. Canessa, 48’st rig.Rossi
NOTE: Ammoniti Romboli, Filippi, Cecchini, Pieretti, Fruzzetti, Taddei, Petri, Rossi, Bonsignori. Espulsi Taddei 39’st e Polese 49’st

Cade il River Pieve tra le mura amiche contro i livornesi dell’Armando Picchi. Sconfitta resa meno dolorosa dalla sconfitta del Certaldo e dall’avvicinamento della Cuoipelli sulla seconda. Sconfitta che non ha diminuito le speranze di playoff dei Millionarios.

La squadra di casa oggi è scesa in campo nella prima frazione un po’ distratta e confusionaria, senza mai mostrare fragilità difensive. Nel secondo tempo la partita diventa interessante. Verso il 18′ Bosi a tu per tu davanti al portiere non punisce e dopo pochi minuti su una punizione gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una zampata di Petri in area.

Comunque i ragazzi di Fanani spingono sull’acceleratore e al 40′ trovano il penalty: Canessa trasforma il rigore con l’aggiunta dell’uomo in più per l’espulsione causa doppia ammonizione per Taddei. Tornati sul pareggio il canovaccio della partita si trascina verso un pressing forsennato dei padroni di casa, invece in pieno recupero su uno spiovente in area Romboli esce in presa alta.

L’estremo difensore devia la palla andando in contatto con l’attaccante avversario, per il fischietto di Pietrasanta è rigore. Dal dischetto Rossi segna portando il risultato sul 2 a 1. Durante i festeggiamenti per la seconda rete Polese esulta in maniera poco elegante abbassando i pantaloncini davanti alla tribuna inferocita e questo gli costa il rosso diretto. I livornesi in 9 si difendono in maniera efficace e portano a casa i tre punti.

Sconfitta bruciante per la prestazione poco incisiva nel primo tempo, comunque il discorso playoff è aperto e i ragazzi di Fanani hanno tutte le carte in regola per giocarsela in queste ultime partite di regular season.

Tuttocuoio – Camaiore 1-1
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Casanova, Fino (35’ st Ercoli), Puleo, Pazzaglia, Chiti (25’ st Gargiulo), Sarti, Massaro, Sabia (40’ st Ianas), Turini (16’ st Dascoli). A disp.: Martini, Nigro, Fiscella, Zahouani, Mancini. All.: Tavano
CAMAIORE: Rizzato, T. Ricci (36’ st M. Ricci) Crecchi, Biagini, D’Alessandro, Fatticcioni, Lorenzini (10’ st Viola), Amico, Geraci, Da Pozzo, Centonze (10’ st Manfredi). A disp.: Tartarini, Biasci, Orlandi, Tomei, Adami, Belluomini. All.: Polzella
ARBITRO: Artini di Firenze (Lumetta e Crispolti di Piombino)
RETI: 8’ pt Massaro, 45’ st rig. Geraci
All’alba segna il Tuttocuoio, al tramonto risponde il Camaiore. In prossimità dei titoli di coda il Camaiore con un calcio di rigore di Geraci molto discusso evita la sconfitta al Leporaia. Miglior avvio la squadra di Tavano non poteva auspicarselo: andata in vantaggio con Massaro in apertura dopo un azione in tandem con Turini, lo legittima con il predominio territoriale. Seconda parte di marca ospite. Nei disperati assalti finali Massaro, Dascoli e Casanova avrebbero la palla del nuovo vantaggio ma non riescono a materializzarla. Nel finale il rigore che fa pari.