La competizione |
Sport
/

Campionato italiano master, il Gp Parco Alpi Apuane conquista la top ten nazionale

5 marzo 2023 | 19:07
Share0
Campionato italiano master, il Gp Parco Alpi Apuane conquista la top ten nazionale

Sul podio Giorgio Scialabba con un preziosissimo bronzo nella categoria M35

In attesa del Campionato italiano assoluto di società di corsa campestre che si terrà domenica (12 marzo) a Gubbio, sui prati di Chieti si è disputato il Campionato italiano master riservato agli atleti di età superiore ai 35 anni. Per molti amatori la trasferta si presentava piuttosto impegnativa a causa della lontananza, ma il Gruppo podistico Parco Alpi Apuane Team Ecoverde Cetilar è riuscito comunque a schierare una formazione che ha ben figurato.

Nonostante una squadra rimaneggiata, composta da soli 10 atleti su un massimo di 12 punteggi acquisibili, gli atleti biancoverdi sono riusciti comunque a conquistare la top ten nazionale: decimo posto con 972 punti totali, nei confronti delle 106 società italiane classificate. La vittoria è andata ai baresi del Dynamyk Fitness con 1088 punti, che si sono imposti sui bresciani dell’Atletica Paratico con 1075 punti e i foggiani della Daunia Running con 1017 punti. Percorso di 6 chilometri tra i più caratteristici del panorama nazionale, ricco di saliscendi e ostacoli naturali come presse di fieno, dossi artificiali e addirittura un appariscente scalinata per l’occasione dipinta col tricolore.

L’impresa di giornata è riuscita al fortissimo Giorgio Scialabba, pedina fondamentale già da 10 anni della squadra assoluta biancoverde, entrato da quest’anno a far parte della  categoria M35. L’asso apuano, già campione regionale M35 alcune settimane fa, ha conquistato una preziosissima medaglia di bronzo nazionale in una gara di alto livello, che ha visto vincitore il noto Andrea Falasca (Atletico Potenza Picena).

La categoria degli M35, è quella in cui ci sono stati i risultati di maggior rilievo in casa apuana. Infatti c’è stata anche la fantastica sesta posizione del forte mezzofondista Carlo Pogliani e l’ottimo 13esimo posto di Stefano Bascherini, autori di pregevoli prestazioni.

La categoria degli M40 è stata vinta da Giovanni Auciello (Cosenza K42) davanti a Francesco Bona (Circolo Minerva), due nomi ancora molto conosciuti a livello nazionale, e anche qui c’è stata una grande prestazione, grazie a Dario Anaclerio che ha confermato il suo alto livello di forma classificandosi al 15esimo posto. Nella categoria M45medaglia d’oro per il grande Alberto Mosca (Atletico Potenza Picena) che vanta un passato di grandi risultati anche tra le fila del gruppo sportivo Orecchiella Garfagnana, e un dignitoso 35esimo posto di Roberto Gianni che gara dopo gara sta compiendo piccoli miglioramenti.

Un’altra categoria che ha portato un enorme contributo alla causa apuana, è stata quella degli M50. Il titolo italiano è andato all’ex azzurro Davide Raineri (Daunia Running), davanti a Joachim Nshimirimana (Track and Fielf Grosseto) presente alle Olimpiadi nel 2008 con la nazionalià burundiana, mentre il fortissimo Andi Dibra ha ottenuto un formidabile quarto posto. Grandissimo risultato anche di Andrea Marsili che si è classificato in 13esima posizione e un importantissimo 50esimo posto ai fini della classifica a squadre per Gianfranco De Santis.

Negli M55 vittoria di Abdelkrim Boumalik (Daunia Running) davanti all’esperto Valerio Brignone (Cambiaso Running Genova), in una categoria purtroppo senza rappresentanti per il gruppo podistico Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. Tra gli M60 medaglia d’oro per Paolo Donati (Daunia Running) che ricordiamo finalista sui 5mila metri agli Europei di Helsinki 1994. Qui da sottolineare un’altra ottima prestazione, grazie a Francesco Frediani piazzato al 12esimo posto. Infine negli M65 c’è stato il grosso contributo di Gino Cappelli che si è classificato al 27esimo posto e il 31esimo di Fabrizio Santi. Da segnalare anche il bellissimo 17esimo posto al femminile di Paola Lazzini nella categoria M50, nella quale ha concorso a livello individuale in quanto unica rappresentante apuana.

podismo, parco alpi apuane