Mtb, tutto pronto per la prima edizione della Garfagnana Epic Winter

Domenica (18 dicembre) inizierà la primissima edizione della corsa invernale: 50 chilometri di strade scoscese e panorami da mozzafiato
Epic Winter è la prima edizione invernale del mondo di Garfagnana Epic che, dopo le prime otto edizioni l’evento legato alla mountain bike, esordisce con la versione invernale.
Il percorso si svilupperà per circa 50 chilometri e poco meno di 2000 metri di dislivello. La partenza è prevista dall’Hotel Ristorante La Lanterna a Castelnuovo di Garfagnana, dopo un breve tratto di strada provinciale passando per Pieve Fosciana il percorso abbondonerà l’asfalto. Percorrendo la via Matildica i vari corsari delle due ruote a pedali solcheranno alcuni brevi tragitti di Trail, per poi riprendere la strada in direzione Sillico.
La salita proseguirà inizialmente su strade secondarie raggiungendo i circa 1500 metri di altezza del rifugio Lame di Capraia, dove si svolgerà il ristoro di giornata. Dopo la sosta, il tragitto seguirà i crinali del Monte Spicchio e del Monte Albano. Successivamente la strada sterrata porterà i vari Epiciverso il giro del diavolo, luogo dove i fedeli di San Pellegrino giungevano trasportando una pietra da depositare in segno di devozione. Raggiunto San Pellegrino, paese più elevato dell’intero Appennino, passando dal Santuario dei Santi Pellegrino e Bianco, i partecipanti si affacceremo alla meravigliosa terrazza con vista sull’intera Garfagnana e con sfondo la catena delle Alpi Apuane.
Da qui in poi comincerà la discesa la Località Boccaia e successivamente il tratto di asfalto per il paese di Chiozza. Le discese proseguiranno con tratti impegnativi e tecnici ma sempre divertenti. Un ultimo breve tratto lungo la Via Matildica farà giungere i vari partecipanti a Pieve Fosciana e di conseguenza l’arrivo presso il ristoranteLa Lanterna, dove concluderà la prima edizione della Epic Winter con un ottimo rinfresco.
L’ennesima novità proposta da Daniele Saisi e il suo staff di appassionati della bici, un evento caratteristico per ammirare al meglio il territorio garfagnino nel periodo natalizio.