Rafting, oltre 100 atleti alla coppa Italia a Bagni di Lucca

Sessanta equipaggi si sono sfidati nel weekend lungo le acque del torrente Lima
Nei giorni in cui Enel festeggia i 60 anni dalla nascita con eventi ed iniziative nazionali e locali, Bagni di Lucca ha ospitato la coppa Italia rafting, che ha visto gli atleti misurarsi sulle acque del torrente Lima dando vita a un’avvincente competizione. L’evento, tenutosi nel weekend appena trascorso, ha riguardato le specialità slalom e discesa, con la disputa della gara nazionale di rafting e packraft.
La manifestazione ha visto la partecipazione di 60 equipaggi, per un totale di oltre 100 atleti provenienti da tutta Italia. L’organizzazione ed il campo slalom sono stati allestiti in località Cevoli. Al termine della due giorni, presso la sala Rosa di piazza dei Forestieri a Bagni di Lucca, sono stati assegnati i titoli di campioni d’Italia delle diverse categorie in gara: giovanili, senior e master.
L’evento, che ha fatto registrare un grande successo sia in termini di partecipazione e di contenuti sportivi che rispetto alle istanze di sostenibilità, è scaturito dalla collaborazione tra comune di Bagni di Lucca, federazione italiana Rafting ed Enel Green Power, con la partecipazione delle varie associazioni sportive di rafting presenti in val di Lima affiliate alla Federazione. Durante le due giornate Enel Green Power ha gestito gli impianti di Lima e Sperando, garantendo così la portata di acqua consona allo svolgimento delle gare nel tratto interessato del torrente, e consentendo ai partecipanti di svolgere l’attività nelle condizioni ideali. Enel Green Power, operando in conformità agli accordi di gestione degli invasi e delle centrali di produzione, nel rispetto dell’ecosistema fluviale, ha favorito così la riuscita della coppa Italia di Rafting. Tutto questo con il consueto spirito di collaborazione con cui da sempre intende contribuire alle transizione ecologica e alla crescita sociale e sportiva dei territori in cui opera.
All’iniziativa erano presenti il vicesindaco di Bagni di Lucca Sebastiano Pacini, i consiglieri comunali delegati Silvano Salotti e Maria Barsellotti, i rappresentanti della federazione italiana rafting e delle associazioni sportive locali, i responsabili Hydro Enel Green Power. Enel Green Power ha confermato la disponibilità a collaborare e a promuovere manifestazioni ed iniziative coerenti con la propria mission aziendale, nell’ambito del percorso comune per la promozione del turismo sostenibile e per la valorizzazione delle bellezze naturali di un territorio in cui il torrente Lima costituisce uno dei principali veicoli di attrazione.