Coppa Toscana Seconda Categoria, avanti Capannori e Molazzana

Poker biancorosso sul campo dell’Academy Tau, i garfagnini regolano la formazione di Bianchi
Sono Polisportiva Capannori e Molazzana le ultime due qualificate al secondo turno di Coppa Toscana di Seconda. Lo hanno stabilito le gare di questa sera. L’Academy Tau cede alla neopromossa Polisportiva Capannori, che si conferma squadra agguerrita e ambiziosa. Un poker che non lascia adito a dubbi sulla gara di stasera.
Nel derby della Valle passa il Molazzana contro il Fornaci. Micchi e Giannotti a cavallo dei due tempi mettono al sicuro le cose per il Molazzana, il gol di Picchi rende incandescente il finale di gara.
Academy Tau – Pol.Capannori 1-4
ACADEMY TAU: Battistini, Astete (21’pt Venturini), Slmi, Vannucchi (1’st Milanesio), Pracchia (1’st Spatola), Parlato, Tambellini (21’st Cagnacci), Pellicciotti, Berruti (31’st Ruggiero), Di Furia. A disp.: Bolognesi, Cagnacci, Guazzelli, Lunardi, Milanesio, Ruggiero, Silvestrini, Spatola, Venturini. All.: Gioè.
POLISPORTIVA CAPANNORI: Vannoli, Simonetti, Salvadori (25’st Catelani), Galloni (12’st Nardi), Repetto, Zuncheddu, Del Ry (31’st Fantozzi), Madda, Bonamici (21’st Garofalo), Pacini (16’st Giuntoli), Haoudi. A disp.: Kolaj.
RETI: 40’pt Salvadori, 43’pt Simonetti, 10’st Ridolfi, 22’st Giuntoli, 45’st Garofalo
Fornaci – Molazzana 1-2
FORNACI: Conde, Taddei, Pennucci, Biagioni, Picchi, Pioli Stefano, Nardini, Kone, Pioli Simone, Polpetta, Cheloni (15’pt Masotti, 14’st Giuliani). A disp.: Giannecchini, Cecchini, Biggi. All.: Bianchi
MOLAZZANA: Casci, Catalini, Giannotti, Bresciani, Tortelli, Bertoncini Mattia, Micchi, Togneri, Tamagnini (42’st Giusti Gabriel), Manfredi (23’st Sarti), Bertoncini Matteo. A disp.: Farioli, Giusti Gioele, Guidi A., Sarti, Tolaini, Salotti.
RETI: 21’pt Micchi, 16’st Giannotti, 33’st Picchi
NOTE: Ammonito Pioli Stefano
Partita pesante sia per la posta in palio che per il terreno di gioco, classica serata autunnale sotto una pioggia battente. Le due compagini si sono sfidate giocando una partita maschia e molto spezzettata. Già dai primi minuti il Fornaci ha cercato di contenere il pressing granata con l’aggiunta dell’infortunio della punta Cheloni, il Molazzana ha cercato di sfruttare il fattore campo e la maggiore fisicità cercando molte verticalizzazioni verso il reparto offensivo.
Il match si sblocca al minuto 21, dopo una mischia in area Micchi colpisce senza remore e scaglia la palla in rete. La reazione fornacina non si fa vedere con una punizione velenosissima dai 25 mt di Pennucci, il portiere Casci devia in corner. Fornaci che durante la prima frazione di gioco ha cercato di colmare il gap fisico sul fraseggio e la velocità di manovra, reso difficile dalle condizioni del manto di gioco.
La seconda frazione di gioco inizia con le due squadre che si attendono fino al 15esimo, sliding doors della partita, Bresciani atterrato in area avversaria sul passaggio del fluidificante di fascia, il direttore di gara D’Elia indica il penalty, sul dischetto Tamagnini indirizza centralmente la traiettoria dove il portiere rossoblù Condè para. Parata con buona reattività ma debole, come un condor spietato Giannotti piomba sulla sfera e di mancino porta i suoi compagni sul doppio vantaggio.
Il Fornaci che ha bisogno dei due gol per passare il turno cambia per la seconda volta la punta, subentra Giuliani. Con l’ingresso del pivot fisico i ragazzi di Bianchi provano ad insidiare in maniera più pericolosa la porta del Molazzana, proprio da un calcio d’angolo Giuliani spizza la palla, la sfera rimane prigioniera dell’area piccola dove Picchi colpisce in rete e accorcia le distanze.
Nei minuti finali i granata garfagnini riescono a tenere il pallino del gioco attaccando gli avversari senza mai scoprirsi troppo. Risulta che rispecchia un maggior dominio del possesso palla del Molazzana agevolata dal tipo di terreno di gioco. Fornaci sfortunato visto la panchina corta e l’infortunio dopo pochi minuti, la squadra si è vista a sprazzi senza però mai mettere in dubbio la vittoria avversaria.