
I bambini dell’associazione Il sogno avranno la possibilità di salire come passeggeri sul sedile di destra di una macchina da competizione accanto ai campioni
Due giorni di motorsport e solidarietà con grandi campioni e ospiti speciali. Il 20 e 21 agosto a Puglianella, nel Comune di Camporgiano, torna La parata del sogno organizzata da Ose-Organization sport events e associazione Taxirally.
Due grandi campioni come Franco Cunico e Paolo Andreucci hanno dato immediatamente la loro adesione, come già per le scorse edizioni. Paolo e Tommaso Ciuffi si sono aggiunti invece con la loro D6 Scuola di guide e pilotaggio, insieme ad un folto gruppo di piloti e navigatori locali, di quella Garfagnana da sempre culla di rally e solidarietà. Senza dimenticare la presenza di Stefano Martinelli, l’atleta di Avanti un altro, la trasmissione su Canale 5.
Come ormai tradizione, ci saranno anche tante macchine da rally e, tra queste, alcuni esemplari di grande pregio: tra la Ford Escort Cosworth vincitrice del Mondiale Rally 1994 con Delecour, la Fiat 131 Abarth, la Lancia Stratos o una più recente Skoda Fabia Rally2. Sparco e Seven Speed Racing saranno presenti con loro stand e con simulatori di guida, il rally Il Ciocco sarà invece presente con uno spazio dedicato al museo della gara. Il pubblico potrà partecipare alle due giornate, contribuendo, tramite varie iniziative presenti nel “villaggio” alla raccolta fondi in favore delle Associazioni presenti.
Tutto pronto anche per accogliere i piccoli grandi protagonisti, ovvero i bambini dell’associazione Il Sogno e non solo, inseriti in un progetto psico-terapeutico, che avranno la possibilità di salire come passeggeri sul sedile di destra di una macchina da competizione o sportiva, accanto ai piloti presenti. Il percorso, da percorrere a velocità controllata, ricavato nelle strade che hanno reso celebre il Rally del Ciocco, si articola su 1,8 chilometri completamente su asfalto, dove non solo i bambini del progetto ma tutti coloro che lo vorranno, potranno provare l’ebrezza di salire su una macchina da rally. Tutto questo nella giornata di domenica mentre, al sabato pomeriggio, è in programma a Camporgiano l’apertura e la presentazione de La parata del sogno seguita, alle 20 dalla Cena dei Campioni e dalla mostra delle auto da corsa presenti.
C’è grande soddisfazione da parte degli organizzatori, in primis Ose Organization sport events, che da questa edizione “fa gruppo” con l’associazione TaxiRally, La Grotta e la Proloco di Camporgiano e soprattutto con il Comune di Camporgiano, guidato dall’attivissimo sindaco Francesco Pifferi, amministratore che crede profondamente nello sport associato a promozione del territorio e solidarietà sociale. Obiettivo è il sostegno al il progetto La parata del sogno, la continuità di un percorso avviato nel 2017 denominato Un giorno a grande velocità e che ha visto i ragazzi dell’associazione Il sogno a fianco di veri piloti da Rally su auto sportive.
L’Associazione Il Sogno Onlus, con sede nel Comune di Castelnuovo Garfagnana, è attiva in Garfagnana e Mediavalle dal 2007 e si rivolge a bambini e ragazzi diversamente abili e alle loro famiglie, allo scopo di sostenerli e accompagnarli nel percorso di crescita, riabilitazione assistenza e autonomia.