“Stella Apina”, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi fanno il bis

7 giugno 2022 | 15:35
Share0
“Stella Apina”, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi fanno il bis
“Stella Apina”, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi fanno il bis
“Stella Apina”, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi fanno il bis
“Stella Apina”, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi fanno il bis

E vincono anche la classifica delle prove di media

L’equipaggio composto da Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi su Ferrari 488 gtb ha vinto per la seconda volta consecutiva la rievocazione storica della Stella Alpina, gara di regolarità automobilistica giunta quest’anno alla 37esima edizione, che si è svolta sulle Dolomiti con partenza e arrivo da Trento dal 3 al 5 giugno scorsi.

I due lucchesi oltre ad aggiudicarsi il trofeo Azimut, riservato al vincitore della classifica assoluta moderne, hanno anche vinto il primo premio assoluto prove di media – moderne, che viene attribuito all’equipaggio che percorre con maggiore precisione alcuni tratti di strada nei quali vengono imposte velocità medie costanti e lungo i quali i cronometristi effettuano rilevamenti segreti.

Vergamini-Fabrizi bissano quindi la loro vittoria riportata nell’edizione 2021 risultando così l’unico equipaggio ad iscrivere per due volte il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione – auto moderne.

La gara è partita da Trento ed ha percorso in lungo e largo gran parte dei famosi passi dolomitici dal venerdì fino alla domenica, quando la carovana è rientrata nella città di partenza, ed è stata assistita da un meteo molto gradevole salvo il venerdì pomeriggio, quando pioggia e nebbia hanno reso molto difficile lo svolgimento delle prove speciali previste, mettendo a dura prova le competenze tecniche dei concorrenti ma anche l’organizzazione stessa dei punti di cronometraggio.

Sotto il profilo sportivo, Vergamini-Fabrizi sono stati costantemente al comando della corsa incrementando costantemente il vantaggio nei confronti del secondo classificato che ha comunque condotto una gara di buon livello, senza però mai riuscire a mettere in dubbio la leadership dai due toscani.

La manifestazione, alla quale quest’anno ha partecipato come navigatore anche un giornalista di Ruote Classiche, oltre a rappresentare un appuntamento ormai tradizionale, ha costituito anche un test importante in vista della ormai imminente partenza della Mille Miglia, che prenderà il via il 15 giugno prossimo, dove Vergamini-Fabrizi parteciperanno al Ferrari Tribute per tentare di difendere e, perché no, migliorare, il secondo posto conquistato lo scorso anno.