A Barga la due giorni con la “Gran Prix Centro Italia Mbt giovanile”

Due giornate di mountain bike di grande interesse sportivo, tecnico ed agonistico.
Doppio appuntamento a Barga con la Sc Garfagnana in veste di organizzatrice di due giornate di mountain bike di grande interesse sportivo, tecnico ed agonistico.
Il sabato appuntamento con il secondo trofeo Mediavalle competizione riservata ai Giovanissimi (7/12 anni) con la partecipazione di quasi 130 biker. Giornata che si è aperta con la prova dei Pg.
Nella gara femminile delle G3 (9 anni) Janis Irene Martinelli archivia la sua prova al quarto posto. Ottima prova di Marco Semplici, nella gara riservata ai G4 (10 anni) con il biker della Sc Garfagnana che conclude al quarto posto, sfiorando per una decina di secondi il podio: 11esimo, 12esimo e 13esimo Giosuè Bertoncini,Jacopo Tilli e Tommaso Bellandi. Nei G5 (11 anni) Federico Giannotti conclude la sua prova al quattordicesimo posto. Nei G6 (12 anni) Enrico Lorenzo Filimon conclude al tredicesimo posto.
Domenica spazio alle gare valide per il circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile con l’adesione di quasi 300 biker, con la presenza di una buona parte della locale amministrazione comunale di Barga (in primis il sindaco Caterina Campani) e gli esponenti della Fci Toscana. Negli Esordienti primo anno (13 anni) Alex Rossi porta a termine la sua prova al 38esimo posto, precedendo di due posizioni Matteo Robert Martinelli.
In fascia 2 (14 anni) Andrea Cavani archivia la sua gara al trentaduesimo posto. Tra le Allieve del primo anno (15 anni) a Noemi Semplici riesce l’intento di chiudere nella top ten: è ottava.
Negli Allievi primo anno (15 anni) sfortunato Damiano Salotti costretto al ritiro per un guaio meccanico. A pieni giri archivia la sua prova Denis Carli (29esimo).
Nei Junior (17/18 anni), infine, bravo Guido Pardini che con tenacia porta a casa il 14esimo posto.
“La società organizzatrice – si legge nella nota – ci tiene a ringraziare l’amministrazione comunale, gli sponsor, la polizia locale, la forza dell’ordine, le associazioni, enti, volontari, società ed atleti, perché insieme siamo riusciti a portare a Barga due fantastici giornate di mountain bike”.