Il Cefa Basket vince anche a Lastra a Signa e stacca il pass per la finale

A giugno il 29esimo torneo internazionale di minibasket
Il Centro Computer Cefa Basket vince anche sul difficile campo di Lastra a Signa contro il Teamnova (45-48) e stacca il biglietto per la finale che può valere la salita in Promozione.
La squadra del presidente Vincenzo Suffredini dovrà adesso affrontare venerdì l’ultima sfida contro Sparta 2007 di Cantarello (Prato) e poi dal 22 prenderà il via la serie che decreterà la possibile promozione. Per essere sicura di aver il fattore campo, la formazione allenata da Michele Rocchiccioli è chiamata a vincere anche l’ultima sfida.
Intanto, però, i due punti di Lastra a Signa hanno dato il matematico primo posto con un doppio successo sulla rivale più pericolosa: “Partita tirata fino alla fine, anzi, per tre quarti hanno condotto loro e siamo stati anche a -7 e iniziato gli ultimi 10’ sotto di 4 – analizza coach Rocchiccioli – il pallone pesava per tutti perché era una gara decisiva. Siamo riusciti a fare parziale finale grazie alla nostra difesa e con tanti recuperi siamo andati a segnare i canestri decisivi. Sul possesso del pari, il nostro capitano Lana ha avuto un guizzo decisivo recuperando il pallone e poi andando a segnare il libero decisivo per la vittoria. Siamo felicissimi del percorso fatto fin qui. Contro Sparta conterà vincere per avere il miglior sorteggio possibile e soprattutto il fattore campo nella serie finale che sarà al meglio delle tre gare”.
Ecco il tabellino del big match di Lastra a Signa: Bonini, Ferrari, Tosoni, Angelini 23, Bertolini, Guidugli 2, Lana 2, Tardelli 2, Ferrando 12, Masini 3, Guidi, Grandini 4. All. Rocchiccioli-Sergiampietri
Torna il torneo internazionale del Cefa
29 anni di emozioni che ripartono dopo la pandemia. Il 29esimo torneo internazionale di minibasket del Cefa Basket Castelnuovo torna dal 3 al 5 giugno con 12 squadre confermate e anche presenze dall’estero. Sarà un’edizione densa di significato che permetterà anche di tornare a celebrare il memorial Danilo Boschi, giunto alla 18esima edizione.
Il torneo è riservato alla categoria Aquilotti (nati tra il 2011 e il 2013) ed è una manifestazione che si svolge sotto il patrocinio sportivo della Uisp e quello dell’amministrazione comunale di Castelnuovo.
Nessuna fase regionale per questo 2022 di ripartenza, ma tanta attesa per tornare a respirare un clima di festa e di basket unico nel suo genere. Saranno ben quattro le compagini stranieri presenti e provenienti tutte dall’est Europa. Una partecipazione che dunque assume un significato ancora più speciale dopo gli ultimi fatti di attualità. Non mancheranno i croati del Kk Zadar, ben sette volti vincitori del torneo, così come gli ungheresi del Blf Kk Budapest, anche loro assidui frequentatori del torneo. Ad esse si aggiungeranno due team lituani provenienti dalla capitale Vilnius: il Krepsinio Mokykla e il Skm. Tra le italiane spicca naturalmente la presenza toscana con Invictus Livorno, Don Bosco Livorno e Cestistica Pescia (Pistoia) oltre naturalmente ai padroni di casa del Cefa. Le altre formazioni italiane partecipanti sono: Aurora Desio (Monza e Brianza), Calderara (Bologna), Paderno Dugnano (Milano) e Don Bosco Crocetta Torino.
La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e autorizzato dal settore nazionale minibasket e dal comitato regionale toscano. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.