Motori, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi brillano anche al Terre di Canossa

27 aprile 2022 | 16:59
Share0
Motori, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi brillano anche al Terre di Canossa
Motori, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi brillano anche al Terre di Canossa
Motori, Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi brillano anche al Terre di Canossa

L’equipaggio è arrivato secondo nella classifica delle auto moderne

L’equipaggio composto dai lucchesi Fabio Vergamini (driver) e Anna Maria Fabrizi (navigatore) è arrivato secondo nella classifica delle auto moderne del gran premio Terre di Canossa, ed ha vinto la gara delle prove di media fra tutte le auto in gara, storiche e moderne.

La manifestazione che si è tenuta nello scorso week end, organizzata da Canossa Events, partita come sempre da Salsomaggiore Terme, quest’anno aveva le caratteristiche di gara di regolarità turistica ed ha fatto base al Ciocco di Castelvecchio Pascoli, da dove sono partite la seconda e la terza tappa che, si è conclusa –condizionata dal maltempo, in provincia di Reggio Emilia.

Venerdì scorso le auto, passate da Lerici e da La Spezia, dove sono state accolte all’interno dell’arsenale militare, hanno concluso la prima tappa a Castelnuovo di Garfagnana e sabato, partite dal Ciocco, hanno attraversato i centri storici di Lucca e Pisa, per fare poi una pausa a Forte dei Marmi e terminare la giornata di nuovo al Ciocco dopo aver attraversato le Apuane al passo del Cipollaio, dove erano dislocate le prove cronometrate e di media del pomeriggio che si aggiungevano a quelle tenutesi al mattino a San Rocco, fra Fabbriche di Vallico e Pescaglia.

Vergamini si è da subito alternato al comando con l’equipaggio di Franco Serventi, che sabato sera aveva un lieve vantaggio, cosicché i due si sarebbero giocati la gara domenica mattina, nei test previsti prima e dopo il passo di Pradarena, se il meteo non ci avesse messo lo zampino con un’abbondante nevicata, che ha causato l’annullamento delle prove e il congelamento di fatto della classifica della sera precedente.

Sulle strade della Garafagnana si sono disputate anche le più importanti prove di media, nelle quali i concorrenti devono mantenere per chilometri la velocità imposta con controlli a sorpresa, in tratti di strada aperti al traffico molto stretti come quelli da Pieve San Lorenzo a Minucciano e dal Cipollaio a Isola Santa, durante le quali l’incrocio di automezzi, compresi i camion, non costituiscono scusante.

In quelle prove Vergamini si è imposto su tutti i concorrenti in lizza percorrendo l’ultimo tratto senza alcuna penalità.