Gs Orecchiella Garfagnana al top del cross regionale con la squadra femminile



Sui prati di Sinalunga ottima prova delle atlete della società garfagnina. Gli uomini alle spalle dei ‘cugini’ del Gp Parco Alpi Apuane
Giornata da incorniciare per la società del Gs Orecchiella Garfagnana che si propone come assoluta protagonista ai campionati assoluti regionali di cross.
La prima prova, disputata domenica scorsa (16 gennaio) sui prati di Sinalunga, ha visto le atlete e gli atleti biancoazzurri ai primissimi posti, in piena lotta per i titoli assoluti in palio il prossimo mese e ad un passo dalla qualificazione per i campionati Italiani di corsa campestre in programma a Trieste nel mese di marzo, la cosiddetta Festa nazionale del cross.
Eccezionale la squadra femminile che ha dominato la propria prova sia a livello di società che a livello individuale, salendo sui due gradini più alti del podio: prima assoluta Clementine Mukandanga davanti alla compagna di squadra Ilaria Spighi, entrambe all’esordio con i colori del Gs Orecchiella Garfagnana. Nelle prime dieci posizioni altre tre Aquile bianco-celesti: quinto posto per Cecilia Basso, nono posto per Annalaura Mugno, al rientro alle gara a soli tre mesi dall’operazione al ginocchio, e decimo posto per Clara Costadura; bene anche le altre due portacolori, Gianfranca Secci e Carla Neri. Con questi risultati il team femminile è al primo posto di società con 8 punti, davanti al Gs Lammari con 38 (a punteggio più basso corrisponde una più alta posizione di classifica).
Giornata straordinaria anche in campo maschile con la squadra che si piazza al secondo posto regionale, ad un solo punto dal Gp Parco Alpi Apuane, con ben due atleti sul podio. A livello individuale secondo posto per un grande Jean Baptiste Simukeka e terzo posto per il giovane talentuoso (classe 2002) Ilian Angeli, allenato dal tecnico Massimo Santucci; ottime prestazioni anche per Girma Castelli, 11esimo assoluto, Fabrizio Ridolfi 23esimo, Fabio Salotti 35esimo, Raffaello Bevilacqua 67esimo, Andrea Vassalle 78esimo, e Federico Matteoni 87esimo.
Un esordio, dunque, decisamente positivo per il team del presidente Ezio Pierotti, di buon auspicio per i prossimi impegni agonistici, in particolare la seconda prova prevista per il 13 febbraio a Castelfiorentino.