Serie D, pari Ghiviborgo e Real Forte. Seravezza ancora da tre punti

Un punto all’esordio per il neomister dei biancorossi della Mediavalle Walter Vangioni. L’undici di Bonuccelli riacciuffa per due volte il Carpi
Una vittoria e due pareggi. Questo il bilancio delle gare di campionato di serie D che coinvolgono le lucchesi. Indenne all’esordio in panchina sul campo del Borgo San Donnino il Ghiviborgo di mister Vangioni, che non riesce comunque a scardinare una certa sterilità in zona gol.
Pari anche per il Real Forte Querceta, che acciuffa per due volte l’Athletic Carpi di Gallicchio. Ancora tre punti, stavolta firmati Vietina, per il Seravezza Pozzi, che viola il terreno di gioco del Progresso.
Borgo San Donnino – Ghiviborgo 0-0
BORGO SAN DONNINO: Frattini, Dodi, Vecchi, Abelli, Fogliazza (9’pt Casarini), Soregaroli, Lancellotti, Mehmetaj (33’st Petronelli), Caniparoli (9’st Isufaj), Bigotto, Finocchio (33’st Som). A disp.: Ghidetti, Bajic, Marchi, Romeo, Lupoli. All.: Baratta
GHIVIBORGO: Nucci, Riccioni, Baggiani, Lauria, Sorbo, Grea, Fazzi, Monacizzo, Aloia (32’st Cicali), Nottoli, Marquez. A disp.: Ilie, Bachini, Lischi, Campani, Belluomini, Pazzaglia, Tragni, Velani, All.: Vangioni
ARBITRO: Mazzer di Conegliano (Menolli di Rovereto e Mehilli di Trento)
NOTE: Ammoniti Maruqez, Mehmetaj, Soregaroli, Abelli, Lauria, Baggiani, Monacizzo
La cronaca (dal sito del Borgo San Donnino)
Dopo appena nove minuti di gioco, la squadra biancazzurra è costretta al primo cambio forzato a causa di un problema muscolare alla coscia destra accusato dal vice-capitano Fogliazza, rimpiazzato dal 2002 Casarini. La prima frazione è tutto sommato abbastanza equilibrata, con il Borgo San Donnino che si propone con maggior continuità rispetto agli avversari a ridosso dell’area di rigore senza però far male a Nucci: al 10’, Abelli batte un calcio d’angolo a rientrare verso l’estremo difensore, che allontana coi pugni nella zona di Vecchi, la cui conclusione non inquadra la porta. Al 16’ capita una buona occasione sui piedi di Lancellotti che, scattato in contropiede per vie centrali in seguito ad un errore del Ghiviborgo in impostazione, si porta a ridosso dei sedici metri ma rinuncia al tiro per cercare Finocchio con un filtrante che viene però letto a dovere dal portiere dei toscani. Al 21’ sono gli ospiti a spaventare il Borgo San Donnino: Baggiani batte un calcio d’angolo, Marquez colpisce indisturbato da posizione centrale trovando però l’ottimo riflesso di Frattini. Nel finale di tempo, è il Borgo San Donnino a farsi preferire: al 34’ Grea perde palla in una zona pericolosa del campo favorendo la manovra dei padroni di casa, con Finocchio che lascia partire un buon destro a giro da posizione defilata mandando però il pallone alto. Al 37’ è Dodi, terzino destro schierato al posto di Bajic, a mettersi in proprio con una conclusione dalla distanza che non spaventa Nucci; in pieno recupero, Casarini si incarica della battuta di un calcio di punizione dai venti metri, il pallone scavalca la barriera ma termina la sua corsa di poco alto sopra la traversa.
Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo: l’equilibrio la fa da padrone, anche se è sempre il Borgo San Donnino ad avere le migliori occasioni per sbloccare il risultato: pochi secondi dopo il fischio del signor Mazzer, Mehmetaj spaventa Nucci con una conclusione dal limite deviata in calcio d’angolo. Poco dopo è ancora l’ex Sambenedettese a farsi vedere in avanti: Finocchio batte un corner, la difesa toscana allontana nella zona del numero 8 che colpisce al volo non trovando la porta. Si continua a giocare a ritmi poco elevati e senza particolari sussulti fino al 66’, quando il Borgo dà vita ad una bella azione d’attacco con un cross di Vecchi non letto nel modo migliore da Isufaj, che non riesce ad impattare dall’area piccola. Al minuto 73, Abelli tocca corto per Isufaj, il quale fa la sponda per Bigotto che calcia di prima intenzione mandando la sfera sopra la traversa. Tra il 75’ e l’81’, il Borgo San Donnino alza ulteriormente il ritmo prima con Dodi, che entra in area dal lato corto sulla destra facendosi ribattere la conclusione da Nucci, e poi con Lancellotti che, approfittando di un bel traversone di Som, stacca di testa più in alto di tutti costringendo il portiere avversario ad una gran parata per negare il vantaggio agli uomini di Baratta. Nei tre minuti di recupero concessi dall’arbitro, il Borgo San Donnino si riversa a ridosso dell’area di rigore avversaria ma non riesce a trovare la zampata vincente: termina 0-0 al Ballotta.




Progresso – Seravezza Pozzi 0-1
PROGRESSO: Celeste, Mele, Cantelli, Bagatti, Ferraresi, Gulinatti, Rossi, Sanso, D Amuri, Marchetti, Esposito. A disp.: Tartaruga, Cavallini, Frentoaei, Maltoni, Badiali, Esposito, Grazia, Bertoli, Matta. All.: Moscariello
SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Bresciani, Bortoletti, Benedetti, Saporiti, Podestà, Vietina, Diana, Chella, Da Pozzo. A disp.: Ontario, Magistrelli, Fantini, Mancino, Maccabruni, Kozlov, Bedini, Stefanski, Marchini. All.: Ruvo
RETI: 30’pt Vietina
Real Forte Querceta – Athletic Carpi 2-2
REAL FORTE QUERCETA: Adornato, Contipelli, Centonze (12’st Della Pina), Bartolini, Cintoi, Bechini, Meucci (26’st Ricci), Lazzarini, Di Paola, Grassi, Pegollo (24’st Islamaj). A disp.: Citti, Maccabruni, Amico, Lazzoni, Pecci, Gargani. All.: Bonuccelli
ATHLETIC CARPI: Ferretti, Tosi (31’st Togola), Montebugnoli, Borgarello (31’st Boccaccini), Aldrovandi, Calanca (50’st Uni), Lordkipanidze (36’st Muro), Serrotti, Raffini, Villanova (18’st Bolis), Carrasco. A disp.: Ballato, Bruno, Ghizzardi, Mignani. All.: Gallicchio
RETI: 11’pt rig. Raffini, 12’st Grassi, 38’st Calanca, 44’st Ricci
NOTE: Ammoniti Borgarello, Cintoi, Meucci, Bartolini, Contipelli, Bolis, Ferretti, Grassi. Al 16’ st Ferretti para un calcio di rigore a Di Paola.