Prende forma un nuovo e rinforzato Barga a caccia della Prima Categoria

31 luglio 2020 | 16:04
Share0
Prende forma un nuovo e rinforzato Barga a caccia della Prima Categoria

La società della Mediavalle scatenata sul mercato tra conferme, nuovi arrivi e graditi ritorni

Prosegue la campagna acquisti del Barga in previsione della ripresa dell’attività calcistica per la stagione 2020/2021, che con ogni probabilità prenderà il via ufficiale il 20 settembre con la prima gara di Coppa Toscana e poi domenica 11 ottobre con il via al campionato di Seconda Categoria (naturalmente se non ci saranno nuovi focolai per il Covid-19).

Il direttore sportivo Luca Notini, il direttore generale nonchè vice-presidente Nicola Autiero, il responsabile dell’area tecnica Federico Sartini e l’allenatore riconfermato Raffaello Raffaelli, con il neo presidente Leonardo Mori hanno portato a termine queste oeprazioni di mercato, vidimate con la firma e l’invio delle liste al comitato regionale di Firenze.

A Barga arriva il portiere Ferrari, classe ’94, nell’ultima stagione ha difeso la porta del Vagli, ed ha già un anno di esperienza proprio a Barga sotto la gestione di mister Contadini. Dall’Acquacalda San Pietro a Vico arriva il forte difensore centrale Chiocchetti considerato da tutti gli addetti ai lavori uno tra i migliori difensori della categoria; i gemelli Iacomini, Cristian e Manuel, ex Fornaci; il giovane attaccante classe 2002 dal Castelnuovo Filippo Marchi preso a titolo definitivo, un vero investimento voluto fortemente da tutto lo staff tecnico, un giocatore sul quale costruire il futuro. Ed infine ritorna a vestire la casacca azzurra il forte attaccante Giacomo Silvestrini, nell’ultima stagione alla Folgor Marlia, ma già a Barga nelle stagioni precedenti, un giocatore la società si augura possa spostare gli equilibri della squadra.

Dopo un’anno di pausa torna a vestire la casa azzurra il difensore Leonard Shehu, classe ’97, mentre sono promossi dalla Juniores in pianta stabile della prima squadra i giovani Togneri, Ghafouri, Moscardini tutti classe 2001 e Bonomini classe ’99.

Adesso lo staff tecnico sta riflettendo su cosa potrebbe ancora servire, c’è tempo, non c’è fretta, e chissà che il presidente non regali “la ciliegina” sulla tort.  Il programma illustrato dallo stesso presidente, al termine di una cena con tutta l’intera squadra in un noto ristorante di Barga, per il biennio 2020/2022 prevede il tentativo di fare bene per salire in Prima Categoria, ovviamente avversari permettendo.

Come al solito sarà solamente uno a decretare i verdetti: il campo da gioco, e proprio il Johnny Moscardini appare ‘cambiato’, un grande lavoro di rizzolatura e fresatura ha rimesso a nuovo il bellissimo impianto barghigiano, ci sono le nuove tribune che a poco saranno collaudate e inaugurate, sul manto erboso verde giocheranno le proprie gare interne la prima squadra e Juniores del Barga, la squadra Gs Amatori Barga e la squadra Femminile del Filecchio che parteciperà al prestigioso campionato di Serie C nazionale. In bocca al lupo a tutti.