Basket femminile, tra infortuni e nuovi arrivi riprende il campionato: playoff obiettivo possibile

Non sarà un finale di stagione facile per il Basket Le Mura Lucca. La compagine toscana militante nella massima serie di pallacanestro femminile è uscita sconfitta dall’ultimo match di campionato, in trasferta a Sesto San Giovanni, contro la Allianz Geas che ha scavalcato al quinto posto in classifica le lucchesi. Una sconfitta che era stata ampiamente messa in preventivo dallo staff tecnico della Gesam Lucca, visto che le ragazze di Sesto San Giovanni avevano già superato sul parquet amico del Pala Carzaniga le più quotate rivali della Reyer Venezia e della Virtus Eirene Ragusa, oggi rispettivamente seconda e terza in classifica. Alla nuova sconfitta, che per Lucca è l’ottava in diciannove partite di campionato, si è aggiunto però l’ennesimo infortunio che sta falcidiando da mesi ormai la truppa allenata Francesco Iurlaro.
Nel corso di questa stagione, infatti, la dea bendata non è stata proprio benevola con la compagine lucchese. Al brutto infortunio di Silvia Pastrello (stagione finita per la nazionale azzurra), si è aggiunto nelle ultime settimane quello della playmaker Alessandra Orsili che resterà ferma ai box per molti mesi a causa della rottura del legamento crociato. Nel corso della settimana che ha poi portato al match di Sesto San Giovanni, Lucca ha dovuto patire anche lo stop del centro Ivana Jakubcova, rimasta vittima di un trauma cranico nel corso del turno infrasettimanale contro la PB63 Lady Battipaglia. Ciò nonostante, la Gesam Gas e Luca Lucca ha raccolto comunque tre vittorie nelle ultime cinque partite di campionato di basket femminile e, nonostante tutto, può guardare con maggiore ottimismo ai prossimi impegni di Serie A1.
Oggi il sodalizio toscano occupa la sesta posizione della classifica del campionato di Serie A1 a quota 22 punti, con tre vittorie di vantaggio sul terzetto formato dal Basket Femminile Empoli, la Pallacanestro Vigarano e la Pallacanestro Femminile Broni. Un discreto gap con le dirette rivali nella corsa playoff che può far dormire sonni tranquilli alle ragazze di Francesco Iurlaro, nonostante le grane degli infortuni che stanno perseguitando la squadra ormai da tre mesi. Ma decisive in questo senso saranno le prossime partite. A partire dal prossimo turno Janeesa Jeffery e compagne saranno impegnate in una serie di scontri diretti, con le squadre rivali nella battaglia per la seconda parte della stagione, che decideranno senza dubbio il corso di questo campionato.
Si parte dal non facile match interno contro la Fixi Piramis Torino che, dopo una serie di sconfitte, è riuscita a rialzare la testa nell’ultimo fine settimana battendo a domicilio la Pallacanestro Vigarano. Dopo il match contro la formazione piemontese sarà la volta di un trittico di sfide dall’altissimo coefficiente di difficoltà.
Il mini tour de force per le ragazze di coach Francesco Iurlaro partirà l’1 marzo a San Martino di Lupari contro una formazione che oggi è quarta in classifica e, di più, è tra le squadre più in forma del momento in Serie A1. Dopo la trasferta in terra padovana, le ragazze della Gesam Gas e Luca Lucca saranno impegnate nuovamente lontano dal palazzetto amico per il big match del Palasport Taliercio di Mestre contro una agguerritissima Reyer Venezia, seconda e in lotta con la Famila Basket Schio per il primato del campionato. Dopo la seconda trasferta consecutiva, si tornerà a giocare in casa, al PalaTagliate di Lucca, per il derby contro il Basket Femminile Empoli, formazione settima in classifica che nell’ultima stagione ha sfiorato l’accesso ai playoff. Dopo questo ciclo di quattro partite potremo di sicuro conoscere e sapere di più sullo stato di forma delle ragazze lucchesi.
Infortuni permettendo, la compagine del Basket Le Mura Lucca ha la ghiotta opportunità di centrate l’accesso ai playoff per la nona stagione di fila (ricordando che Lucca è stata già finalista nelle edizioni 2012/2013, 2015/2016 e 2016/2017 del massimo campionato di basket femminile), un record che poche altre formazioni possono vantare e che conferisce lustro ed importanza ad una società che si è contraddistinta tra le protagoniste di questa disciplina sportiva in Italia, vincendo uno scudetto (il primo della storia della Gesam) tre anni fa e, più volte, arrivando a disputare le finali di Coppa e Supercoppa Italia.