Prospettive per il 2020 per la tennista Jasmine Paolini

13 febbraio 2020 | 11:01
Share0
Prospettive per il 2020 per la tennista Jasmine Paolini

L’obiettivo, in fin dei conti, non può che essere sempre quello, ovvero cercare di crescere il più possibile e, nel 2020, dare continuità ad un anno, il 2019, che ha riservato parecchie soddisfazioni. L’azzurra Jasmine Paolini è sicuramente una delle più belle sorprese del 2019 e tanti addetti ai lavori la stanno cominciando ad apprezzare e ad esaltare.

Tutti gli appassionati di scommesse, tra l’altro, sono fermamente convinti che la Paolini possa ben presto garantire delle soddisfazioni di tutto rispetto, portando a casa magari anche qualche trofeo. Scommettere sul tennis, al giorno d’oggi, è davvero molto semplice, dato che è sufficiente scegliere i migliori casino online con bonus senza deposito e che espongono il marchio AAMS. In questo modo, si ha la certezza che la piattaforma sia di alta qualità, sia dal punto di vista dei bonus che vengono proposti, ma anche in termini di ampiezza del palinsesto e di varietà di quote. Non solo, visto che il marchio AAMS è sinonimo di sicurezza e rispetto delle norme in vigore in Italia sul gambling online.

Jasmine Paolini e un finale di 2019 in grande spolvero

Jasmine Paolini ha dato il meglio di sé, senza ombra di dubbio, in Cina, raggiungendo prima i quarti di finale a Guangzhou e poi la semifinale in un altro ITF, per non parlare della finale a cui è arrivata in un terzo torneo nel continente asiatica, dove deve cedere solo di fronte alla testa di serie Zhang, che ha trionfato in due set.

Un risultato, però, che è stato molto importante per la carriera della tennista azzurra, dal momento che quelle ottime prestazioni in Cina le hanno dato la possibilità di avere finalmente accesso alla top 100 per la prima volta in tutta la sua carriera. Al tempo stesso, si è portata a casa un altro “riconoscimento” di tutto rispetto, diventando la numero uno in Italia, anche per via della condizione non proprio ottimale di Camilla Giorgi.

Le prospettive per la Paolini sono decisamente interessanti ed è una delle giocatrici che andrà seguita più da vicino. Prima di tutto per via del fatto che, alla fine della scorsa stagione, ha dato ampie dimostrazioni di come possa raggiungere molto facilmente un livello tale per cui combattere ad armi pari con le migliori potrebbe diventare una bella abitudine.

È ovvio che non è affatto facile riuscire a giocare questo tipo di tennis per lungo tempo: trovare continuità, però, è un aspetto su cui incide tanto la mente. Se Jasmine dovesse effettivamente riuscire a perseverare in questo periodo di forma, però, potrebbe fin da ora mettere in cascina dei punti importanti in ottica classifica, indirizzando la stagione nel migliore dei modi.

Sempre più in alto anche in maglia azzurra

L’ultima prestazione degna di nota per la Paolini è arrivata in Fed Cup 2020 con la maglia dell’Italia, portando le azzurre ad avere la meglio sulla Grecia. Si tratta del terzo successo in tre gare all’interno della Pool B del primo gruppo di Fed Cup: di conseguenza, tutto questo vuol dire passaggio del turno da prima della classe assicurato.

Jasmine ha giocato un buon tennis contro la giovanissima Michaela Laki, classe 2005, facendo della consistenza un vero e proprio punto di forza, chiudendo in due set la pratica. La tennista azzurra, originaria di Castelnuovo di Garfagnana, infatti, era giunta alla sua partita in singolare in Fed Cup numero 5 in carriera. Inizialmente, sembra che la Paolini possa avere terreno facile, vincendo la bellezza di sette giochi di fila. Poi, dopo essere andata avanti sul 3-1 nel quarto set, ecco che subisce la rimonta della sua giovanissima avversaria, ma poi, nel decimo set, riesce ad ottenere il servizio ai vantaggi e a far abbassare definitivamente la resistenza della Laki.