
Torna al gol, con una doppietta, bomber Petracci
River Pieve – Villa Basilica 3-1
RIVER PIEVE: Micchi, Turri (44’st Rossi), Rugani (43’st Petrucci), Byaze, Benassi, Monopoli, Satti, Cecchini, Petracci, Morelli, Filippi (44’st Ferrari). A disp.: Decanini, Fontana, Angeli, Fanani. All.: Micchi
VILLA BASILICA: Lavorini, Davini, Viani, Sangregorio, Mattioli (30’st Sarti), Cuoco, Gatto, Martinucci, Berrettini, Del Magro (36’st Giuliani), Battaglia. A disp.: Morini, Giomi, Amelio, Russo, Benettaleb, Bouhalla, Dalle Luche. All.: Gambini
ARBITRO: Nencioli di Prato (Abbinante e Della Bartola di Pisa)
RETI: 40’pt Mattioli, 9’st e 36’st Petracci, 15’st Monopoli
NOTE: Lavorini para due calci di rigore a Petracci e Cecchini
Torna a successo il River Pieve e lo fa nel giorno del ritorno al gol del suo bomber più prolifico. Ma con il Villa Basilica, orfano di Galli dopo dieci anni, non è stata certo una passeggiata.
Gli Scorpioni vanno in vantaggio a fine primo tempo con Mattioli, dopo che Lavorini aveva parato un rigore a Petracci ma nella ripresa è un altro River, che mette il turbo e con una doppietta di Petracci e Monopoli conquista i tre punti del match. Anche nella ripresa Lavorini para un calcio di rigore a Cecchini.
Dopo due sconfitte consecutive riparte così la corsa della River che in rimonta supera il Villa Basilica rilanciando la propria candidatura in chiave playoff.
Due novità rispetto all’undici battuto dalla Pieve nel recupero di campionato. I pali della porta garfagnina vengono difesi da Mirco Micchi preferito a Decanini con Turri preferito a Fontana. In panchina figura anche l’ultimo arrivato Riccardo Fanani prelevato in settimana dal Castelnuovo.
La mole di gioco esercitata dai locali, fortemente intenzionati a tornare a muovere la classifica non si concretizza. In una prima frazione nella quale Lavorini alza sopra la traversa facendo scudo con il corpo, una massima punizione calciata da Petracci. A 5′ dall’intervallo sono però gli ospiti a sbloccarla grazie allo stacco perentorio in area di Mattioli.
Le palle gol che erano stati fallite nella prima frazione vengono realizzate nella seconda. Petracci all’interno dei sedici metri si fa perdonare l’errore dal dischetto. Poi è la volta di Monopoli a ribaltare la situazione risolvendo una mischia. Lo stesso Petracci arrotonda il punteggio a 9 dalla fine. La sconfitta con la Pieve è già alle spalle.