Gli autieri della Garfagnana sfilano al raduno nazionale di Treviso






Massimo Turri: “Ringrazio l’amministrazione comunale che ci ha ospitato, il corpo degli Autieri, i vertici militari e la presidenza nazionale dell’associazione”
62 sezioni, 6mila iscritti: questi i numeri di oggi dell’associazione che, nata nel 1918, ha tra i suoi obiettivi principali la protezione civile e l’educazione stradale per i giovani.
Questo fine settimana, a Treviso, si è svolto il raduno dell’Associazione nazionale degli autieri d’Italia. Alla manifestazione ha partecipato anche l’Anai sezione Garfagnana, guidata dal presidente Massimo Turri, il quale si è dichiarato estremamente soddisfatto dell’esperienza vissuta.
“In questi giorni – ha dichiarato – i nostri volontari hanno contribuito alla buona riuscita del raduno nazionale, partecipando attivamente all’allestimento del Villaggio degli Autieri e alle attività di promozione dei servizi svolti dall’Associazione. Ringrazio l’amministrazione Comunale di Treviso che ci ha ospitato, il corpo degli Autieri, i vertici militari e la presidenza nazionale dell’associazione”.
Turri ha voluto infine esprimere un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana, rappresentata dal consigliere delegato alla Protezione civile Massimiliano Lana e dal presidente del Consiglio Comunale Niccolò Roni, e alla Filarmonica G. Verdi che, con la sua musica, ha accompagnato i momenti celebrativi del weekend.