“W il 25 aprile”, a Borgo tanti eventi per festeggiare la Liberazione

Ecco il programma
A Borgo a Mozzano la Liberazione viene festeggiata con W il 25 aprile, il programma di eventi dedicati a tutte le età per riflettere sull’importanza della libertà e sulla memoria storica.
Si comincia giovedì (25 aprile) alle 7,30 a Corsagna, al centro San Michele, dove si terrà la diciassettesima edizione della Marcia della Solidarietà, la marcia podistica non competitiva che sottolinea l’importanza della solidarietà in questa giornata di festa. Sempre il 25 aprile, nel capoluogo, il Museo della Memoria aprirà le sue porte ai visitatori dalle 11 alle 17,30, consentendo a chiunque voglia di esplorare la storia locale della Resistenza e le vicende legate alla Liberazione. Alle 12 in piazza XX Settembre e in località Madonnina di Mao si terrà la deposizione delle corone d’alloro presso il palazzo comunale e alla lapide commemorativa dedicata al partigiano Pietro Pistis.
Il giorno successivo, venerdì (26 aprile), alle 17,30 al Museo della Memoria, si terrà la presentazione del libro a fumetti Gli scapestrati della Linea Gotica di Diletta Giotti e Giulia Iori (Ed. Rider Comics). L’opera esplora la vita durante la guerra attraverso una narrazione autentica e coinvolgente, toccando temi universali come l’amicizia e la speranza. La presentazione del graphic novel sarà un’opportunità per riflettere sulla complessità della guerra e sui valori della Resistenza, rivolgendosi in particolare alla nuova generazione.
Il ciclo di eventi si concluderà lunedì (29 aprile), alle 11 in Sala delle Feste a Borgo a Mozzano, con La Costituzione italiana: storia, fondamenti, valori, la mattinata riservata alle scuole secondarie con la proiezione del filmato e discussione a cura di Anpi Mediavalle e Garfagnana.