Festa della Madonna Addolorata e cena di fine estate: doppio appuntamento a Gombereto

La locale associazione paesana per un settembre all’insegna degli eventi
Settembre si prospetta un mese ricco di eventi per il paese di Gombereto. Eventi organizzati dalla locale associazione paesana, che ci tiene a comunicarli alla popolazione.
Sono due le manifestazioni principali, con gli eventi ad essa collegati: la Festa della Madonna Addolorata e la Cena di fine estate.
La festa della Madonna Addolorata vedrà tre giorni di eventi collegati. Il perno sarà domenica (17 settembre) con la celebrazione della Messa alle 16,30 seguita da un piccolo rinfresco; sarà anche possibile gustare e acquistare i famosi frati di Gombereto.
Ma ci saranno anche altri due eventi importanti, il 15 e 16 settembre dalle 21 sul piazzale della chiesa, o in caso di pioggia all’interno dell’oratorio medesimo, che sarà tutto sistemato a festa per l’occasione. Saranno due presentazioni di libri. Il 15 sarà la volta di Andrea Cosimini, 33 anni, giornalista pubblicista, che presenterà il suo libro Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera, edito da Edizioni Melagrana. Un’originale messa in scena musical-teatrale di un duetto inedito sul palcoscenico del novecento. Il jazz, il cinema, l’ironia: l’autore ha voluto far dialogare le poetiche di questi due straordinari artisti con interviste esclusive a personaggi loro vicini. Saranno, per l’occasione, proiettati 4 brevi videoclip.
Il 16 invece toccherà a Beatrice Tognarelli, 54 anni, ristoratrice, che presenterà il suo libro Il brolo di Marta, alle porte del borgo sospeso nel tempo edito da La Grafica Pisana. Un vecchio brolo, tre generazioni a confronto, una donna, un progetto; la magia del Natale e il futuro di Emma, faranno rivivere un vecchio borgo sospeso nel tempo. Durante la serata ci saranno momenti musicali con la fisarmonica e al termine l’autrice offrirà una bevuta ai convenuti.
Le serate avranno l’ingresso a offerta, che serviranno e per coprire eventuali spese della manifestazione e per il mantenimento del decoro del paese e della piccola chiesa. Questo evento ha il patrocinio del Comune. Modererà le serate Claudio Gemignani.
Sarà poi la volta della cena di fine estate che si terrà il 23 settembre alle 20 nei locali parrocchiali di Pieve di Controni.
Il menù della cena prevederà aperitivo, antipasti vari, pollo alla cacciatora con riso (piatto unico), cialde col gelato, caffè e bibite per un costo di 23 euro il cui ricavato sarà usato dalla Associazione per reinvestire nel proprio paese, Gombereto. Menu alternativo per i vegetariani e riduzioni per i bimbi.
Sarà possibile prenotare entro giovedì (21 settembre) al 328.9013550 (Claudio) o al 349.1582869 (Celeste).