Restauro della cinta muraria e un nuovo teatro all’aperto: a Castiglione un piano opere da 6 milioni di euro

Ecco tutti gli interventi inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025
Cantieri in vista nel comune di Castiglione di Garfagnana. È stato approvato, infatti, il programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025: una pioggia di interventi da quasi 6 milioni di euro (5 milioni e 906mila euro per la precisione).
Tanto spazio alla viabilità e alla cura del territorio: l’amministrazione investirà 1,8 milioni per completare il restauro della cinta muraria ed è in programma anche la realizzazione di un teatro all’aperto (400mila euro).
Tutti gli interventi in programma
Restauro e recupero della cinta muraria del capoluogo (secondo stralcio) per 1 milione e 800mila euro; progetto per il restauro e recupero della cappella cimiteriale del capoluogo per 300mila euro; riqualificazione centro abitato Chiozza per 124mila euro; co-housing di paese per 500mial euro; punto di aggregazione e condivisione del sapere per 147mila euro; abbattimento barriere architettoniche, realizzazione impianto fotovoltaico con efficientamento energetico anche del campo da calcio e spogliatoi e realizzazione manto da gioco e acquisto attrezzature (tutto nel capoluogo per 190mila euro); realizzazione del progetto tra suggestioni passate e prospettive future nell’ambito del bando dei borghi per 1 milione di euro.
E poi ancora: intervento sistemazione muro nella frazione di Campori per 245mila euro; interventi di riduzione del dissesto idrogeologico sulla strada comunale Boccheria-Salimbeni in località Quintilio per 100mila euro; recupero della montagna attraverso la ripresa dei vecchi percorsi e delle vecchie mestaine dal borgo di Isola fino al Casone di Profecchia e San Pellegrino per 300mila euro; viabilità alternativa in frazione Cerageto per 300mila euro; lavori di messa in sicurezza strada comunale Valbona per 500mila euro; realizzazione teatro all’aperto adiacente alle mura medievali per 400mila euro.