l'iniziativa |
Senza categoria
/

Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici

5 marzo 2022 | 18:31
Share0
Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici
Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici
Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici
Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici
Coreglia, cittadini puliscono gli itinerari culturali e storici

Ripartita l’iniziativa della Pro Loco, ‘Ri-Puliamo in Compagnia’

Questa mattina (5 marzo) è ripartita l’attività ambientalista della Pro Loco di Coreglia per ripulire il territorio comunale. Da quattro anni, infatti, Ri-Puliamo in Compagnia, la campagna di volontariato promossa dai volontari dell’associazione, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche le sponde del fiume Serchio.

Un percorso di cittadinanza attiva costruito per difendere l’ambiente e rafforzare il senso di comunità. Questa giornata è stata dedicata alla pulizia del percorso degli itinerari culturali e storici della via del Volto Santo e della via Matildica da Piano di Coreglia a Calavorno. In particolare è da segnalare la pulizia della storica scalinata in pietra della fontana del torrente Segone a Ghivizzano, che meriterebbe il pieno recupero storico da parte dell’amministrazione comunale. Quello di oggi è un gesto di responsabilità che vuole scoraggiare comportamenti incivili, non più tollerabili e che degradano il nostro territorio.

Il presidente della Pro Loco Fulvio Mandriota, presente alla partenza di questa mattina, ringrazia il suo gruppo di appassionati, Claudio Sinofri, Tania Verona, Elena Cardosi, Elena Favilli, Marco Lombardi, Maurizio Lucchesi, Alessandro e Irene Parducci, Sara Gonnella, Giacomo Vannucci, Sabrina Santi, Martino Girolami.