San Romano, aperto un nuovo bando per la gestione di un bar-trattoria immerso nella natura dell’Orecchiella

La concessione avrà una durata di 9 anni, con un canone annuale a base d’asta pari a 10mila350 euro
Tra i bellissimi paesaggi di San Romano è stato aperto un nuovo bando per la gestione di un bar-trattoria immerso nella natura. Il fabbricato si trova nel territorio della riserva naturale statale dell’Orecchiella, gestita dal reparto carabinieri biodiversità di Lucca, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, nel perimetro del parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
Una bando che era già stato pubblicato lo scorso febbraio, prima dell’emergenza coronavirus, con l’attuale gestore che aveva rassicurato i clienti: “Il ristorante è ancora aperto e intendo partecipare alla procedura di gara”.
La concessione avrà una durata di 9 anni, con un canone annuale a base d’asta (non saranno accettate offerte economiche inferiori) pari a 10mila350 euro.
Descrizione delta struttura
“Si tratta di un’unità immobiliare su due piani con scala in legno interna – si legge nel bando -, della superficie coperta complessiva di circa 156 metri quadri. Al piano terra il locale è costituito da una sala mensa-ristorazione, un bar, un locale cucina. Sul medesimo piano si trova anche 1 servizio igienico con antibagno. La struttura portante è in muratura, con coperta in lamiera alusic, mentre la tamponatura è parte ad intonaco e parte in muratura a secco, il tutto poggiante su platea di calcestruzzo pavimentata con piastrelle. Al primo piano è presente un locale per mensa e ristorazione nonché un ulteriore servizio igienico con antibagno. La tettoia, ubicata sul retro del locale cucina, della superficie di 10 metri quadri circa, è costituita da uno spazio adibito attualmente a ricovero legna. Davanti all’ingresso del bar e a quello del ristorante è presente una resede completamente scoperta di circa 3×10 metri, utilizzabile quale spazio all’aperto ove collocare eventualmente tavoli a servizio del bar e del ristorante, nel periodo estivo. All’esterno del fabbricato è presente un vecchio forno a legna, che al momento risulta inutilizzato. Il riscaldamento e tramite un camino a legna al piano terra. È presente un secondo camino a legna anche al primo piano”.
Tutti coloro che sono interessati all’asta devono far pervenire, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, corriere autorizzato o consegna a mano, un plico sigillato recante mittente e destinatario al reparto carabinieri biodiversità di Lucca (viale G. Giusti, 65 — 55100 Lucca), entro le 13 del giorno 20 luglio.
Per ulteriori informazioni di carattere tecnico, chiarimenti relativi alla procedura di gara e per fissare la visita di sopralluogo presso la trattoria-bar, si potrà contattare il reparto carabinieri biodiversità di Lucca (telefono 0583.955525/0583.955526), oppure il nucleo carabinieri tutela biodiversità di Orecchiella (telefono 0583.619002), dal lunedì al venerdì nell’orario 9-13.