la fede e il covid-19 |
Senza categoria
/

Si torna a messa anche a Coreglia: ecco come prenotare

15 maggio 2020 | 13:59
Share0
Si torna a messa anche a Coreglia: ecco come prenotare

Don Nando: “Chiedo a tutti i fedeli massima collaborazione e di avere pazienza in questa fase delicata”

Da lunedì (18 maggio) si potrà tornare a messa in sicurezza anche nel comune di Coreglia Antelminelli. A seguito del protocollo firmato tra Cei e Governo il 7 maggio scorso, infatti sono state recepite dalla conferenza episcopale toscana e quindi anche Diocesi di Lucca tutte le disposizioni previste per l’accesso dei fedeli alle celebrazioni eucaristiche.

A Messa, in tutta sicurezza. I posti all’interno delle chiese saranno limitati per mantenere il distanziamento fisico necessario e sarà necessaria la prenotazione. All’ingresso di ogni chiesa uno o più volontari dotati di mascherina, guanti, e pettorina gestiranno l’eventuale fila facendo mantenere le distanze e verificando la prenotazione. Le persone (che dovranno sempre indossare la mascherina) la cui prenotazione è confermata saranno invitate a lavarsi le mani con liquido sanificante, disponibile su un tavolino o attraverso un apposito dispenser.

Poi i fedeli dovranno raggiungere i posti contrassegnati sulle panche nel rispetto delle distanze di sicurezza e da lì muoversi eventualmente solo al momento della Comunione. I nuclei familiari potranno sedere accanto. All’ingresso e all’uscita i volontari vigileranno perché dentro la chiesa e fuori, nelle immediate vicinanze, non si formino assembramenti. In particolare l’invito è quello di raggiungere la chiesa in cui il fedele ha prenotato la propria presenza con largo anticipo rispetto all’inizio della messa. Inoltre, come avviene anche altrove, chi ha avuto contatti con persone ammalate di Covid-19 o chi ha una temperatura pari o superiore ai 37,5° è obbligato comunque a non presentarsi alla chiesa.

“Fratelli e sorelle – le parole del preposto di Coreglia, don Nando Ottaviani -, sono consapevole che può sembrare strano il prenotare la messa, ma tutto questo serve per non creare ammassamenti in chiesa con il rischio di contagi. Ricordo anche che le chiese verranno tutte igienizzate e che a ogni fine messa si ritornerà a sanificate l’edificio, panche sedie altare sacrestia e quant’altro. Vi comunico che il legale rappresentante cioè il sottoscritto può rincorrere al penale se non si rispetteranno tale condizioni. Chiedo a tutti i fedeli massima collaborazione e di avere pazienza in questa fase importante e allo stesso modo delicato. Insieme riusciremo ad affrontare ogni difficoltà. Ringrazio fin d’ora tutti i volontari che si sono resi disponibili nelle varie parrocchie. Un aiuto prezioso per il parroco, grazie di cuore”.

Le prenotazioni

Per prenotarsi possono essere eseguite direttamente e personalmente sul sito dell’arcidiocesi di Lucca (www.diocesilucca.it) oppure ai seguenti numeri telefonici.

Parrocchia di Coreglia Antelminelli, chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. Capienza massima 64 posti a sedere. Orario celebrazioni: domenica alle 9,30 e 11,30. Referente per le prenotazioni: Italo Agostini 0583/789518 (giovedì e venerdì dalle 11 alle 14).

Parrocchia di Gromignana, chiesa parrocchiale di San Cassiano vescovo e martire. Capienza massima 47 posti a sedere. Orario celebrazioni: sabato alle 18. Referente per le prenotazioni: Andrea Marchetti 3498434075 (giovedì e venerdì dalle 11 alle 14).

Parrocchia di Lucignana, chiesa parrocchiale di San Stefano protomartire. Capienza massima 44 posti a sedere. Orario celebrazioni: sabato alle 17. Referente per le prenotazioni: Claudio Orlandi 3471081147 (giovedì e venerdì dalle 11 alle 14).