
Sono state ben 308 le poesie che sono state presentate alla settima edizione del Premio Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga. Numeri importanti che confermano l’interesse consolidatosi negli anni nei confronti di questo concorso. Gli autori sono stati 195, provenienti da ogni regione d’Italia, dei quali 78 giovani al di sotto dei diciotto anni. Tra questi ultimi molti giovanissimi alunni delle scuole primarie. Nella sezione opere inedite, il primo premio è andato a Maurizio Bacconi di Roma con Le parole che non ho; mentre nella sezione giovani a vincere è stata Celeste Giovannetti con Frammenti; nella sezione opere edite il primo premio è stato assegnato in ex aequo a Paolo Parrini di Castelfiorentino con Quando cadranno i giorni e a Stefano Zangheri di Motevarchi con Lessico Mentale. Molti inoltre i premi speciali che saranno assegnati. La premiazione si terrà sabato 12 ottobre nell’aula magna dell’Isi di Barga.
Tanti vincitori da tutta Italia, quindi arriveranno a Barga con le loro famiglie per prendere parte alla cerimonia di premiazione che sarà preceduta dalla visita guidata del Percorso Pascoliano nel primo pomeriggio e dalla visita guidata di Casa Pascoli il giorno seguente. Due momenti importanti per conoscere il territorio che il poeta amava tanto e che è stata l’ispirazione di molte delle sue opere.
Scarica il documento per scoprire tutti i vincitori