Scalo merci, ok a progetto per nuova viabilità

7 agosto 2019 | 10:10
Share0
Scalo merci, ok a progetto per nuova viabilità

Nuovo passo avanti a Castelnuovo in vista della realizzazione del nuovo scalo merci. È stato infatti approvato il progetto esecutivo per la realizzazione per la messa in sicurezza della viabilità urbana della zona della stazione. Lo si apprende da una determina pubblicata sull’albo pretorio del Comune della Garfagnana. Gli interventi di riqualificazione della viabilità della zona, che prevedono anche la soppressione del passaggio a livello in via Enrico Fermi, rappresentano un passaggio fondmentale prima di poter passare alla effettiva realizzazione dello scalo merci. Completato l’iter per l’approvazione del progetto esecutivo, era non realtà che indire le gare per la realizzazione dei lavori con i cantieri che potrebbero vedere la luce nel giro di qualche mese.

Si tratta di un’opera che potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione per le aziende della valle, in particolare Lucart e Mi.Gra, ma anche per la viabilità con notevoli benefici anche per i cittadini. L’opera ha un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro e, data la sua consistenza, è stata suddivisa in due lotti: una prima parte da 3 milioni e 690 mila euro e una seconda da 235mila.
Questo intervento prevede la compartecipazione di diversi soggetti tra cui Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Unione dei comuni della Garfagnana, Comune di Castelnuovo oltre alle due aziende private direttamente interessate.
Per i lavori l’investimento economico della Rfi (società che gestisce la rete ferroviaria) sarà di 3 milioni di euro e quello della Regione Toscana di 1,5 milioni, a cui si aggiungeranno le risorse finanziarie, umane e strumentali degli altri soggetti, per quanto di competenza, per la compartecipazione e adeguamento infrastrutturale esterno.