
Tutela ambientale e salute pubblica, conferma del no all’inceneritore Kme. Sono questi gli impegni che, attraverso una mozione presentata in consiglio comunale chiede il consigliere comunale e capogruppo di Progetto Comune Francesco Feniello, facendo seguito a “quanto già richiesto dal Movimento La Libellula in campagna elettorale”.
Tra gli impegni riportati nella mozione del consigliere “l’impegno in programmi di tutela, indagine e prevenzione sanitaria; la collaborazione nell’ambito del progetto europeo CitieS Health; l’adozione volontaria del Pac (Piano risanamento qualità dell’aria); la richiesta e installazione di una centralina fissa Arpat per il rilevamento qualità dell’aria; ma anche analisi dell’inquinamento dei suoli comunali e loro caratterizzazione; il parere negativo al pirogassificatore in conferenza servizi per valutazione Aia; la condivisione con la popolazione e le associazioni della scelta degli esperti eventualmente occorrenti”. Tra i tanti punti segnalati “anche il parere negativo all’eventuale variante urbanistica necessaria per l’eventuale realizzazione del progetto Kme; un eventuale ricorso al Tar in presenza di condizioni di legge; la vigilanza sulla gestione dei rifiuti ospedalieri; lo sviluppo di un programma di edilizia sostenibile anche mediante incontri con la popolazione per diffondere tale cultura e le opportunità che il mercato offre; attuazione piani di mobilità sostenibile; realizzazione eventuale centro di riparazione e riuso”. “L’impegno – come scrive il consigliere – dovrà essere assunto mediante approvazione ordine del giorno nel corso del Consiglio comunale con voto palese al fine di lasciarne traccia”.