Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’

22 maggio 2019 | 12:10
Share0
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’
Beach Soccer, Gori: ‘Ad Alghero per vincere la Coppa’

Ci siamo, ormai mancano poche ore all’inizio di una nuova stagione di beach soccer tutta da vivere: un 2019 per scrivere un’altra pagina indelebile di questo sport. Uno dei protagonisti sarà sicuramente il bomber del Viareggio e della nazionale azzurra: Gabriele Gori. Un marziano del beach soccer che, dopo una grande annata con il Castelnuovo in Eccellenza chiusa ancora una volta in doppia cifra (13 reti), è pronto a dare spettacolo sulle spiagge di tutto il Mondo. Gol, rovesciate e show time: il via ufficiale della stagione è previsto per domani (23 maggio) con la spedizione bianconera ad Alghero a caccia della Coppa Italia.

“Avere Gabriele Gori ancora con noi, è un grande orgoglio: è l’attaccante più forte al mondo”. Sono queste le parole del mister del Viareggio Bs Stefano Santini, che si coccola il suo fenomeno con la maglia numero 10. I bianconeri, per un 2019 da protagonisti, ripartono dal suo punto fermo: il cuore bianconero Gabriele Gori. “Nonostante le importanti offerte ricevute da top club italiani e soprattutto dall’estero, nello specifico dalla Russia, ho deciso di restare a casa: a Viareggio – afferma Tin Tin -. Quest’anno avrò molti impegni legati alla nazionale: con il trasferimento in Russia, praticamente non sarei mai stato a casa. La mia scelta è stata quella di restare vicino alla mia famiglia”.
Una rosa ricca di campioni per sognare in grande. Quest’anno il Viareggio potrà contare su una squadra di fuoriclasse. Allo zoccolo duro italiano, infatti, sono stati aggiunti tre campioni di livello mondiale: Bruno Xavier, Lucas e Stankovic. “Sono veramente tre fenomeni – commenta Gori -. Per Bruno Xavier non servono presentazioni: è un campione del Mondo che può tranquillamente occupare tutti ruoli. Una cosa la devo dire: in questi giorni di allenamento, sono rimasto veramente impressionato da questo fenomeno brasiliano. Stankovic è un attaccante fortissimo, un bomber autore di centinaia e centinai di gol in carriera. Lucas è un grande talento, è stata la nostra bestia nera in passato. Adesso è in squadra con noi, un valore aggiunto alla nostra rosa di campioni”.
La stagione del Viareggio ripartirà proprio da lì, da quell’indimenticabile spiaggia che ha consegnato un sogno a Gabriele Gori e alla sua Italbeach. Sono ormai passati quasi 9 mesi dalla serata magica di Alghero, quel 9 settembre rimasto nella storia con gli azzurri che hanno alzato la coppa al cielo laureandosi campioni d’Europa del beach soccer. Il Viareggio di Gori ripartirà proprio da Alghero, in uno strano gioco del destino. I bianconeri sono già partiti per la trasferta, dove lotteranno per la conquista del primo obiettivo stagionale: la Coppa Italia. Diciotto squadre si sfideranno per conquistare il primo titolo stagionale di una competizione che prevede una nuova formula rispetto al passato. Le squadre partecipanti sono state divise in tre fasce secondo il piazzamento della Coppa 2018, e in modo residuale sulla classifica degli scorsi campionati di Serie A e B. I club di prima fascia accederanno direttamente agli ottavi di finale, le società di seconda fascia sfideranno quelle della terza nel turno preliminare in programma oggi pomeriggio (22 maggio) per stabilire chi si qualificherà per il tabellone principale e chi si giocherà le partite di andata e ritorno valide per il 17esimo e 18esimo posto. Anche gli accoppiamenti del turno preliminare sono stati stabiliti secondo i criteri delle tre fasce del ranking. Il Viareggio cercherà subito di mettere in bacheca un trofeo. Il cammino costringe gli uomini di Santini a provarci fino in fondo: l’esordio con il Romagna (fissato per domani alle 14,15), poi, in caso di vittoria, ci sarà da affrontare la vincente tra Vastese e Lamezia ed un eventuale semifinale con Pisa o Terracina. Catania, Napoli e Samb solo in finale. Gori mette nel mirino il primo titolo stagionale: “La Coppa Italia è sicuramente un nostro obiettivo – commenta il bomber -. Squadre come il Catania è sempre meglio trovarle in fondo, però non facciamoci ingannare dal tabellone: se vuoi vincere, primo o poi le grandi squadre le devi battere. Vogliamo a tornare a Viareggio con la Coppa. Bruno Xavier lo ripete da quando è arrivato: è arrivato a Viareggio per vincere tutto. È un leader vero, dentro e fuori dal campo. Ci aiuterà a crescere”.
Il Viareggio quest’anno non parteciperà alla Euro Winners Cup, la Champions League del beach soccer. Una scelta presa dal club: “Siamo stati invitati a partecipare alla Ewc in Portogallo, addirittura come testa di serie – ha spiegato Stefano Santini durante la conferenza stampa di presentazione della stagione -. Ma abbiamo voluto dare un messaggio forte: questo posto non ce lo siamo guadagnato, per questo non parteciperemo. Dopo un campionato non proprio all’altezza, dobbiamo ripartire con umiltà. Quest’anno puntiamo a vincere e conquistarci sul campo la Champions League”. Gabriele Gori volerà comunque a Nazarè con gli ucraini dell’Artur Music: “Parteciperò alla Euro Winners Cup di Nazarè con la maglia dell’Artur Music – annuncia Gori -. Una squadra a cui mi lega un ricordo speciale, quello della storica vittoria del 2006. Nella mia avventura portoghese sarò accompagnato dal capitano, Simone Marinai”.
L’avversario da battere sarà ancora il Catania. Tutta la scorsa stagione è girata intorno ai siciliani. Dopo la vittoria del Viareggio in Euro Winners Cup, la rivincita tra bianconeri e siciliani è stata proprio in Coppa Italia, giocata sulla spiaggia di Viareggio. Una partita incredibile, ricca di ribaltamenti di fronte: alla fine la semifinale se l’è aggiudicata il Catania per 7-6 con Eudin show. Dopo una regular season con tre sconfitte (Lazio, Samb e Pisa), i bianconeri sono stati costretti ad affrontare la capolista del girone del sud: neanche a dirlo il Catania. Un primo turno di playoff giocato proprio senza Gori, costretto al forfait per infortunio. Il Catania dilagò trionfando 7-2. In un 2019 tutto da riscrivere, il Catania riparte con una rosa da sogno: ai fenomeni già presenti in rosa, Fabricio Santos avrà a disposizione il pallone d’oro Llorenc (assente per la Coppa Italia per impegni in Russia) e il best goalkeeper Andrade. “Il Catania è senza dubbio la squadra da battere – le parole di Gabriele Gori -. Hanno una rosa di campioni: al forte gruppo azzurro formato da Chiavaro, Palazzolo, Zurlo, Palmacci e Corosiniti, si vanno aggiungere fenomeni del calibro di Llorenc e Andrade. Anche il Napoli ha allestito una bella squadra, così come Sambenedettese, Pisa e Terracina”.
Un 2018 da favola. Capocannoniere del campionato di Serie A con 27 gol (più 2 nella partita per il settimo-ottavo posto con il Palazzolo), 15 reti a Nazarè nell’avventura europea con il Viareggio, 6 in Coppa Italia, 7 ad Alghero con la maglia della nazionale con tanto di Euroleague trionfata, premio di best scorer per i 15 anni del beach soccer italiano. Sono questi i numeri spaventosi del 2018 di Gori, protagonista di una stagione a dir poco storica: numeri che incredibilmente non sono bastati per il pallone d’oro. Il premio di miglior giocatore è andato allo spagnolo Llorenc: un’affascinante sfida che si rinnoverà quest’anno con le maglie di Viareggio e Catania. Gori, passata la delusione, non smette di sognare il pallone d’oro: “Llorenc non si discute: è giusto che fosse tra i candidati al premio di miglior giocatore, è uno dei migliori talenti del beach soccer. Un po’ di rammarico c’è per tutti noi azzurri, che a termine di una storica stagione da campioni d’Europa non abbiamo ricevuto nessun riconoscimento individuale. Nessuno di noi, infatti, è salito sul podio: dalla lista per il best coach e per il miglior portiere sono stati esclusi Del Duca e Del Mestre. Una decisione clamorosa. Vorrà dire che quest’anno proveremo a vincere il mondiale in Paraguay”.
Il capitolo nazionale. A dire il vero, la stagione di beach soccer di Gabriele Gori è già iniziata con la maglia azzurra. Un mostro sacro di questo sport, che ha ricominciato la stagione così come l’aveva lasciata: scrivendo pagine di storia. Un inizio magico a suon di gol e magie: nel primo impegno ufficiale del 2019, l’InterCup di San Pietroburgo, il bomber del Castelnuovo ha confermato di essere uno dei giocatori più forti del mondo. L’Italbeach ha chiuso il torneo al terzo posto, ma per Gori questo rimarrà un torneo indimenticabile: Tin Tin, infatti, ha superato ufficialmente le 200 reti con la maglia azzurra. Un traguardo storico, che si unisce ad un altro premio: con la bellezza di 11 reti, Gori ha lasciato la Russia da capocannoniere dell’InterCup. Dopo la Russia, Gori si è preso la Spagna: con un altro terzo posto, ma con la qualificazione ai World Beach Games di San Diego in tasca, Tin Tin ha conquistato il titolo di capocannoniere con 12 reti anche nella spedizione azzurra a Salou. Questi erano solo due piccoli antipasti: per la nazionale di Del Duca sarà un anno ricco di importanti appuntamenti. Tutti uniti per centrare la qualificazione per il sogno chiamato Mondiale: “Questo è l’anno del Mondiale in Paraguay – prosegue Gori -. Dopo la vittoria dell’Europeo di Alghero non ci vogliamo fermare. Abbiamo un sogno: siamo stati vicini a questa coppa negli anni passati, adesso vogliamo portarla a casa”.
La nazionale, così come il Viareggio, non potranno contare su una colonna come Ramacciotti: “Sarà senza dubbio un’assenza molto pesante – conclude Gori-. Ramacciotti nel suo ruolo era veramente unico. Perdiamo un simbolo di questo sport. Purtroppo in Italia esiste un problema legato alle strutture sportive: il beach soccer, in questo momento, ti porta a fare delle scelte di lavoro che ti allontanano dalla disciplina”.
Il programma della Coppa Italia di Alghero
Turno preliminare (22 maggio): Atletico Licata-Genova alle 16,45; Ecosistem Catanzaro-Virtus Entella alle 18.
Tabellone principale (prima giornata 23 maggio): NoName Nettuno-Sambenedettese alle 16,45 (campo 2); Sport Palazzolo-Pisa alle 10,30; Vastese-Lamezia Terme alle 11,45; Cagliari-Napoli alle 18; Canalicchio Ct-Sicilia alle 13; Viareggio-Romagna alle 14,15; Terracina-(vincente Catanzaro-Virtus Entella ) alle 15,30; Catania- (Atletico Licata-Genova) alle 16,45.
I convocati del Viareggio: Carpita, Cipriani, D’Onofrio; Cinquini, Minichino, Bruno Xavier; Marinai, Lucas, Remedi, Capo; Gori, Stankovic. Con la squadra oltre al tecnico Stefano Santini ed al suo secondo Massimo Belluomini, viaggeranno il presidente Carpita, i dirigenti Sani e Cinquini, il preparatore dei portieri Diridoni ed il fisioterapista Vania.

Claudio Tanteri