
E’ stata rimandata a domenica prossima (12 maggio) l’inaugurazione al piazzale del Fosso di Barga del percorso pascoliano Sulle orme del Poeta dedicato a Giovanni Pascoli che coltivò nella nostra terra il suo amore per la lingua italiana e per la poesia latina, dando alla luce le sue opere più importanti. Il taglio del nastro è previsto per le 15.
Un percorso dedicato ai luoghi frequentati dal poeta dove si respira e si tocca con mano la poesia. Un percorso elaborato grazie ad una sinergia fra due importanti associazioni culturali del Comune, Unitre Barga e l’Istituto storico lucchese con il supporto della biblioteca comunale e del Comune. Il tutto reso possibile grazie ai contributi concessi dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, Il Ciocco, Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa e l’agenzia immobiliare Case Toscane che hanno creduto fortemente nel progetto presentato. Sulle orme del Poeta è nato con l’intento di valorizzare i riferimenti geografici, linguistici e culturali locali di cui è intrisa l’opera del Poeta Giovanni Pascoli creando un percorso che mette in evidenza i collegamenti tra Pascoli e la terra che scelse di abitare, favorendo al contempo la mobilità a piedi, nell’ottica di un turismo sostenibile. Il percorso è inoltre patrocinato dall’Unione dei Comuni della Mediavalle, dal Consiglio Regionale e dalla Fondazione Giovanni Pascoli.
Domenica mattina quindi sarà presentato questo itinerario denominato Barga Castello di durata di circa trenta minuti, che si snoda all’interno del centro storico di Barga, ripercorrendo i luoghi significativamente legati al poeta, contrassegnati da targhe informative in due lingue e accompagnato da un dépliant esplicativo. Entro breve saranno realizzati altri mezzi di comunicazione e materiale informativo per promuovere e per completare l’opera.