Barga, a scuola un laboratorio di cucina sulla Pasimata d’oro

La pasimata d’oro arriva anche nei banchi di scuola. Sull’onda del concorso organizzato da Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio e Confcommercio Lucca, domani (30 marzo) si terrà una giornata divulgativa e degustativa all’istituto alberghiero di Barga. Federico Calissi, cuoco dell’osteria Mulino Vecchio di Fabbriche di Vergemoli ed ex alunno dell’istituto superiore, terrà un laboratorio di cucina incentrato sulla pasimata con 23 alunni delle classi quarte.
La dimostrazione si fermerà al primo impasto con lievito madre, ma i ragazzi avranno poi la possibilità di andare avanti nella lavorazione e magari partecipare proprio al concorso che si svolgerà sabato 6 aprile nel Loggiato Porta a Castelnuovo. La mattinata, che porta il titolo de I dolci della tradizione, sarà chiusa da Eliano Pieroni che mostrerà come si realizza la tradizionale Mandolata di Santa Lucia. Saranno presenti la dirigente scolastica Catia Gonnella, il presidente della condotta Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio Alessio Pedri, che è anche docente all’alberghiero, Fosco Bertoli, coordinatore per lo sviluppo della Valle del Serchio di Confcommercio, e Giordano Andreucci, il titolare del ristorante Il Pozzo di Pieve Fosciana che sarà tra i membri della giuria di sabato 6 aprile. Due categorie per il concorso: una per premiare le migliori pasimate artigianali e celebrare l’eccellenza dei forni e delle pasticcerie della zona; ed una per eleggere la miglior pasimata tra le “casalinghe” della Garfagnana. Tutto nella giornata del 6 aprile, dal mattino al tardo pomeriggio nel Loggiato Porta di Catelnuovo. I giudici eleggeranno la Pasimata d’Oro in base ad alcune caratteristiche fondamentali come l’aspetto, la cottura, l’aroma, la fragranza, la fedeltà alla tradizione, l’equilibrio, la persistenza e naturalmente il gusto. Il vincitore della categoria professionisti riceverà una targa e una serie di bollini adesivi da poter utilizzare sui propri prodotti riportanti la scritta La Pasimata d’Oro Garfagnina 2019. Anche il vincitore della categoria privati sarà premiato con una targa e con un buono acquisto del valore di 100 euro messo in palio dall’associazione Compriamo a Castelnuovo ed altri premi dallo sponsor Supermercati Simply di Andrea Baiocchi. Per poter partecipare si deve compilare l’apposita scheda di iscrizione e consegnandola all’ufficio Compriamo a Castelnuovo (via Farini 2, Castelnuovo) o via mail a info@castelnuovoeventi.it. La partecipazione per i privati è gratuita, per i professionisti invece è fissato un costo di 50 euro più iva comprensivo della possibilità di vendere le proprie pasimate in loco. Per maggiori info: Gianni 338-5976955; Marco 349-0557808.