
Per il terzo appuntamento della rassegna Effetto cinema 2019, all’Eden di Castelnuovo di Garfagnana, stasera (22 marzo), alle 21,15, è la volta di Santiago Italia, un film di Nanni Moretti. Realizzato a partire da immagini d’archivio e testimonianze, Santiago Italia racconta i mesi che seguirono il golpe del dittatore in Cile (11 settembre 1973): evento che mise fine al sogno democratico di Salvador Allende. Il film mette l’accento sul ruolo encomiabile dell’ambasciata italiana basata a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime, permettendogli di raggiungere l’Italia. La proiezione sarà preceduta, alle 20,45, dal film di Roberto Rossellini: La forza e la ragione, Roberto Rossellini intervista Salvator Alliende (1971).
Sarà presente Paolo Boncristiano, testimone diretto di quegli anni e amico di Bernardo Leighton, politico cileno e oppositore del regime esule in Italia. Commenta il film Marco Vanelli.. La rassegna cinematografica è organizzata dall’Unione Comuni Garfagnana nell’ambito del progetto Radici, è cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con una nuova pellicola da rivedere, al prezzo speciale di 5 euro e la possibilità di comprenderne le sfaccettature grazie al percorso guidato dal critico cinematografico Marco Vanelli del cineforum Cinit Ezechiele 25,17.