



42esimo Rally del Ciocco: ci siamo. Sarà una competizione densa di aspettative sportive e di curiosità, per vedere all’opera tanti campioni e nuovi fuoriclasse al rally Il Ciocco e Valle del Serchio, che aprirà il campionato italiano di rally, con la verifica sul campo di ambizioni e possibilità dei pretendenti al titolo tricolore, ma anche della affollata coppa rally Acisport di zona, dal nuovo look regolamentare. Per un totale di ben 114 equipaggi in totale, una cifra record per il rally Il Ciocco degli ultimi decenni. Un segno importante dell’ottimo lavoro svolto da Ose Organization Sport Events, con Valerio Barsella sul ponte di comando.
Nella giornata di ieri (20 marzo), e di oggi, sono stati consegnati i radar del percorso e, ancora nella giornata odierna, hanno preso il via le ricognizioni regolamentate del percorso. La giornata di oggi, si è conclusa con le verifiche tecnico sportive e le punzonature, con Forte del Marmi che ha accolto il rally Il Ciocco e Valle del Serchio, di cui sarà il centro nevralgico fino a venerdì sera. Tutti presenti gli annunciati, tanti campioni al via, i nuovi pretendenti al podio finale e gli equipaggi stranieri iscritti. Luca Rossetti (Citroen C3 R5), Giandomenico Basso (Skoda Fabia R5), Simone Campedelli (Ford Fiesta R5) sono tra i grandi favoriti, l’irlandese Craig Breen (Skoda Fabia R5) e il giovane finlandese Emil Lindholm (Hyundai i20 R5) sono due grandi firme di caratura internazionale, Andrea Crugnola e Antonio Rusce, con le Volkswagen Polo Gti R5, Stefano Albertini, Rudy Michelini, Giacomo Scattolon, Marcello Razzini, tutti su Skoda Fabia R5 sono gli outsider di lusso, insieme a Kevin Gilardoni (Hyundai i20 R5). Ancora poche ore e andrà in scena il grande spettacolo del Ciocco tricolore.
La Compagnia della vela location del rally il Ciocco a Forte dei Marmi. Sarà il punto di riferimento del rally Il Ciocco e Valle del Serchio nei due giorni in cui l’evento vivrà a Forte dei Marmi: sede delle verifiche sportive, del centro accrediti media e della sala stampa. Parte fondamentale della vita sportiva e culturale del Forte, oltre alla sua missione di scuola di vela, la Compagnia della Vela vuole essere un contenitore sociale, un punto di ritrovo per giovani, ma anche per la marineria, collaborando con eventi sul territorio, come appunto il rally, per dare nuova visibilità al sodalizio.
Domani (22 marzo) il via del rally a Forte dei Marmi, con la prova speciale spettacolo new look. Dopo avere ospitato le operazioni preliminari, Forte dei Marmi darà il via al 42esimo rally Il Ciocco e Valle del Serchio domani (22 marzo) con la cerimonia di partenza a Forte dei Marmi, alle 17,30. Anche quest’anno, nel tragitto per tornare a Il Ciocco, il rally farà una sosta, a Viareggio, alla Cittadella del Carnevale, e a Lucca, sulle storiche Mura cittadine. La prova spettacolo Forte dei Marmi si presenta quest’anno con un percorso profondamente riveduto e corretto, anche se sempre disegnato sullo splendido lungomare della perla del Tirreno. Sarà una sfida incrociata, un duello simultaneo che vedrà impegnati due equipaggi alla volta e che sarà trasmessa sui teleschermi Rai. Una vetrina importante ed un significativo strumento promozionale, sia per il territorio che per il motorsport. Alla prova spettacolo Forte dei Marmi prenderanno il via anche gli equipaggi iscritti al campionato regionale.
Il rally sosta a Viareggio e Lucca, nel ritorno verso il Ciocco. Come già accaduto lo scorso anno, con successo e con un abbraccio di pubblico caloroso, sulla strada del ritorno verso Il Ciocco, dopo la disputa della speciale spettacolo, domani (22 marzo), il rally farà tappa a Viareggio dove, all’interno della Cittadella del Carnevale, le officine artistiche dei carri allegorici del carnevale più antico del mondo, sarà posizionato un controllo a timbro. Sarà poi la volta delle antiche e scenografiche mura di Lucca ad accogliere la carovana del rally, per un controllo orario presso lo storico Caffè delle Mura, curato in stretta collaborazione con Aci Lucca.
Inaugurata la mostra fotografica Un campione chiamato Ucci a Castiglione Garfagnana. Una bella serata e tanta gente presso la Torre dell’Orologio, a Castiglione di Garfagnana, per l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo Un campione chiamato Ucci!, inaugurata, alla presenza di Paolo Andreucci e Anna Andreussi, orgogliosi e commossi da tanto affetto, ieri (20 marzo). A fare gli onori di casa Daniele Gaspari, sindaco di Castiglione Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo Garfagnana e Nicola Poli, presidente della Unione dei Comuni della Garfagnana e sindaco di Minucciano. A illustrare l’iniziativa l’assessore Pamela Rossi, promotrice dell’iniziativa. La mostra sarà aperta fino al 14 aprile prossimo e ripercorre, attraverso una scelta di fotografie spettacolari e significative, la strepitosa carriera, dagli inizi ai giorni nostri, del campione garfagnino.
A Forte dei Marmi in gara, nel prologo al rally, autorità e giornalisti. Il prologo alla apertura delle ostilità sportive del rally vero e proprio, con la sfida prima tra le autorità locali e poi tra i giornalisti è ormai un must. A Forte dei Marmi, a partire dalle 16 di domani (22 marzo) e nelle ore che precederanno questo evento, e su parte dello stesso percorso, si cimenteranno, con cambio e volante, con tanto di classifiche e coppe per i più bravi, prima una pattuglia di giornalisti nella Ciocco Press Race, e quindi autorità e amministratori locali nel Rally Authority.
Torna il Ciocco rally kids, in piazza Marconi a Forte di Marmi. Lo scorso anno è stata la “prima volta” di successo. Quest’anno torna, nella location di piazza Marconi, il Ciocco Rally Kids, iniziativa in collaborazione con le scuole primarie dell’istituto comprensivo di Forte dei Marmi e riservata ai bambini, che vedrà giovani “rallisti in erba” cimentarsi con automobiline elettriche, modelli unici messi a disposizione dallo storico Parco Giochi di Piazza Marconi, che è in attività da oltre 80 anni e comprende anche giostre tradizionali e altre attrazioni.
Guida sicura con Aci Lucca e autoscuola Maggi a Forte dei Marmi. La novità di quest’anno, sempre in programma domani, è l’iniziativa sulla sicurezza stradale Aci-Ready to go , insieme all’autoscuola Maggi di Forte dei Marmi, organizzata da Aci Lucca: in particolare in piazza Marconi a Forte dei Marmi verrà allestita un’area dove i ragazzi neo patentati o prossimi al conseguimento dell’abilitazione alla guida, possano affrontare delle prove pratiche per verificare le proprie abilità in condizioni “critiche”, seguiti da istruttori Aci. Tutto ciò avverrà in un’area delimitata e protetta. Il driving test si svolgerà, come detto, domani (22 marzo), dalle 10 alle 16 e le prove saranno assolutamente gratuite e aperte alla cittadinanza interessata.
Foto di gruppo di tutti gli iscritti al Cir 2019 alla storica Capannina di Forte dei Marmi. Location di grande prestigio e legata da sempre alla immagine di Forte dei Marmi, la ‘perla della Versilia’, quella scelta per la foto di gruppo di tutti gli iscritti al campionato italiano rally 2019, che si raduneranno presso la storica Capannina di Franceschi, il locale da ballo famoso in tutto il mondo, domani (22 marzo) alle 16, subito dopo il briefing obbligatorio con il direttore di gara.