
Il rapporto tra cane e bambino è al centro di un progetto laboratoriale lanciato dall’associazione Arca della Valle. A metà marzo parte il secondo step. Dopo il successo dell’anno scorso di una serie di incontri tenuti dai volontari in varie scuole della zona, l’associazione può proseguire la formazione nelle scuole anche questo anno con questa bellissima iniziativa resa possibile grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca che ha creduto in questo progetto concedendo un contributo per realizzarlo.
Quest’anno il laboratorio di sensibilizzazione in via sperimentale sarà curato dall’educatrice cinofila e circo pedagogista Sara Leona Santini e sarà frequentato da due classi della scuola elementare di Barga (2B e 3A).
Il laboratorio sarà rivolto sia ai bambini che già possiedono un cane in casa sia a quelli che non hanno avuto ancora un approccio diretto con l’animale e verrà dedicata particolare attenzione ai bambini che hanno sviluppato la paura nei confronti dei cani, sia per una mancata socializzazione sia per una passata esperienza negativa con questi animali. La Santini affronterà con i bambini, in modo pedagogico attraverso giochi interattivi, vari argomenti: superamento delle paure nei confronti dei cani, apprendimento di come approcciarsi a un cane sconosciuto, conoscenza della comunicazione e sfera emozionale del cane, acquisizione della consapevolezza di possedere un animale domestico e il benessere nella relazione con il cane.
La segretaria dell’associazione Sonia Ercolini, che cura eventi, progetti e raccolta fondi, ringrazia chi ha reso possibile la realizzazione di questo progetto sperimentale quindi la Fondazione per il sostegno economico, la preside Patrizia Farsetti e le docenti della scuola che hanno accolto il progetto e l’educatrice Sara Santini per la sua preziosa collaborazione. Per info: arcadellavalle@virgilio.it